Benvenuti in SISMED

SISMED ets, Società Italiana Scienze Mediche ets, è un’associazione medico-scientifica multidisciplinare i cui scopi principali sono promuovere l’aggiornamento professionale, culturale, tecnologico e strumentale dei propri iscritti attraverso tutte le attività atte a tale scopo, sostenere l’attività di aggiornamento professionale e lo scambio di conoscenze interdisciplinari tra le varie branche mediche.

Continua a leggere lo statuto dell’Associazione

Ultime Notizie

Quaderni della SISMED – Numero 2

Questo secondo numero dei Quaderni SISMED affronta due importanti argomenti che incidono, frequentemente, nella comune pratica clinica. Il primo argomento affronta l’importante problematica della gastroprotezione nei pazienti che fanno uso di FANS e di ASA in prevenzione cardiovascolare. Il secondo articolo affronta la gestione della Insufficienza Cardiaca in Medicina Interna ed in Medicina Generale

Posted in News, .cuore, I Quaderni .
Esercizio fisico e malattie cardiache

L’ipotesi che l’esercizio di resistenza a lungo termine possa portare a un aumento paradossale dell’aterosclerosi coronarica è stato nuovamente sollevato da un recente studio. Nello studio Master@Heart, gli atleti che avevano svolto lavoro di resistenza per tutta la vita, avevano più placche coronariche, comprese più placche non calcificate, rispetto a individui in forma e sani con un profilo di rischio cardiovascolare altrettanto basso.

Posted in News, .cuore .
XII Congresso Nazionale SISMED – 1° Avviso

Il XII Congresso Nazionale SISMED si terrà quest’anno a Napoli, presso l’Hotel Royal Continental, durante il primo weekend di Dicembre.
Quest’anno, oltre al programma scientifico, si terranno anche le votazioni Nazionali associative

Posted in News, Congressi .

Da .cuore

Quaderni della SISMED – Numero 2

Questo secondo numero dei Quaderni SISMED affronta due importanti argomenti che incidono, frequentemente, nella comune pratica clinica. Il primo argomento affronta l’importante problematica della gastroprotezione nei pazienti che fanno uso di FANS e di ASA in prevenzione cardiovascolare. Il secondo articolo affronta la gestione della Insufficienza Cardiaca in Medicina Interna ed in Medicina Generale

Posted in News, .cuore, I Quaderni .
Esercizio fisico e malattie cardiache

L’ipotesi che l’esercizio di resistenza a lungo termine possa portare a un aumento paradossale dell’aterosclerosi coronarica è stato nuovamente sollevato da un recente studio. Nello studio Master@Heart, gli atleti che avevano svolto lavoro di resistenza per tutta la vita, avevano più placche coronariche, comprese più placche non calcificate, rispetto a individui in forma e sani con un profilo di rischio cardiovascolare altrettanto basso.

Posted in News, .cuore .
Cos’è la mononucleosi? Sintomi e cure

La mononucleosi è una malattia infettiva causata dal virus Epstein-Barr (EBV) della famiglia herpes virus. Non ha una stagionalità ben precisa e neanche una platea delineata. Colpisce grandi e piccoli, in ogni angolo del mondo, e ha un decorso che va dai 30 ai 45 giorni. Si viene infettati dallo scambio di saliva – da qui il nome “malattia del bacio” – o dal contatto con oggetti precedentemente toccati da una persona già infetta.

Posted in .cuore .

Gli eventi SISMED

V Congresso Regionale SISMED Lombardia

L’incontro ha come obiettivo quello di affrontare le patologie cardiovascolari e non solo, partendo dalla comunicazione del sintomo da parte del paziente e seguendo l’iter diagnostico terapeutico che ne scaturisce nel tempo

Posted in Congressi, Regionali .
Progetto FINEST – Edizione Giugno 2023

From Clinic to Bedside Ultrasonography – Corso teorico pratico di ecocardiografia Bed-Side, coordinate da un tutor per un gruppo di discenti – Padova, 16-17 Giugno 2023

Posted in Congressi .
Progetto FINEST – Edizione Maggio 2023

From Clinic to Bedside Ultrasonography – Corso teorico pratico di ecocardiografia Bed-Side, coordinate da un tutor per un gruppo di discenti – Padova, 12-13 Maggio 2023

Posted in Congressi .

Contatta la Segreteria