Benvenuti in SISMED
SISMED ets, Società Italiana Scienze Mediche ets, è un’associazione medico-scientifica multidisciplinare i cui scopi principali sono promuovere l’aggiornamento professionale, culturale, tecnologico e strumentale dei propri iscritti attraverso tutte le attività atte a tale scopo, sostenere l’attività di aggiornamento professionale e lo scambio di conoscenze interdisciplinari tra le varie branche mediche.
Continua a leggere lo statuto dell’Associazione
Ultime Notizie
Chiusura Segreteria Nazionale
Si avvisano i gentili Soci e tutti gli interessati che la Segreteria Nazionale SISMED sarà chiusa per le festività nel periodo intercorrente tra il 23 Dicembre e l’8 Gennaio 2023. Gli uffici riapriranno Lunedì 9 Gennaio 2023. Desideriamo augurare a tutt* i migliori auguri di Buone Feste ed un felice nuovo anno!
Convocazione Assemblea dei Soci
È convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci della “Società Italiana Scienze Mediche” SISMED ets per il giorno 03 dicembre 2022 presso l’hotel Monaco & Grand Canal di Venezia
Il nuovo Ministro della Salute e le congratulazioni della SISMED
A nome di tutta l’Associazione, il Presidente Nazionale SISMED desidera esprimere le più vive congratulazioni al Professor Orazio Schillaci per la nomina a Ministro della Salute. La competenza e la professionalità dimostrata dal neo Ministro sono la certezza che saprà fare bene per la Salute italiana, per i pazienti e per la Comunità Nazionale.
Da .cuore
Long-covid, l’epidemia del secondo millennio
Mentre la maggior parte delle persone con COVID-19 guarisce e torna alla salute normale, alcune persone possono avere sintomi che durano per settimane o addirittura mesi dopo il recupero dalla malattia acuta. Questo persistente stato di cattiva salute è noto come “condizione long-Covid”
Il ruolo dello stile di vita tra i fattori di rischio per cancro del pancreas
Trascurando i fattori di rischio non modificabili (età, etnia, fattori genetici ereditari) è interessante focalizzarsi sul peso clinico dei fattori di rischio modificabili, ovvero sui quali concretamente possiamo agire per contenere il rischio di sviluppo di cancro del pancreas.
Gestione della Chirurgia non cardiaca
Procedendo col pacchetto completo delle Linee Guida (LLGG) ESC (Società Europea di Cardiologia) datate 2022 oggi è la volta di quelle inerenti la Gestione della Chirurgia Non Cardiaca (NCS).
Gli eventi SISMED
V Congresso Regionale SISMED Lombardia
L’incontro ha come obiettivo quello di affrontare le patologie cardiovascolari e non solo, partendo dalla comunicazione del sintomo da parte del paziente e seguendo l’iter diagnostico terapeutico che ne scaturisce nel tempo
V Congresso Regionale SISMED Marche
Cardiologia, Medicina Interna e Medicina Generale s’incontrano. Portonovo (AN), Hotel Seebay – 19 e 20 Maggio 2023
Progetto FINEST – Edizione 24/02/23
EVENTO ECM 3293-369220 Edizione 3 – 20,3 CREDITI ECMPadova, 24-25 Febbraio 2023Centro Congressi Plus Net Tower Hotel Padova – Via S. Marco, 11/A Clicca qui per l’iscrizione online Programma Scientifico VENERDI 24 FEBBRAIO 11.00 Apertura segreteria e iscrizione partecipanti 11.30 Briefing tra tutors e Discenti sulle Motivazioni del Corso FINESTLorenzo FALSETTI, Giancarlo PARISI, Nicola TARQUINIO, Leggi di più…