GIORNATE ADRIATICHE DI CARDIOLOGIA GIULIANOVA (TE), SALA CONVEGNI GRAND HOTEL DON JUAN 24-26 MAGGIO 2013
Archivi Annuali: 2012
È ora possibile preiscriversi online al I congresso nazionale Sismed, in programma dal 7 al 9 dicembre 2012 presso l’Hotel Royal Continental di Napoli. La preiscrizione permette di fornire un servizio migliore di accoglienza in loco e di preparazione per la successiva creazione degli attestati di partecipazione ed ECM. Cliccare qui per accedere alla pagina
Intervista effettuata dalla Lira TV di Salerno durante il Seminario di Aggiornamento Multidisciplinare di Vietri sul Mare del 20 ottobre scorso.
È disponibile la terza newsletter sismed con il programma del congresso Nazionale sismed ed ulteriori comunicazioni. Per scaricarla cliccare qui.
Crediamo di fare cosa gradita nel riportare il programma dei corsi di alta formazione universitaria dell’Imperial College di Londra. I corsi si dividono in : Clinical Masters (MSc), equivalenti ai i nostri corsi biennali specialistici o master universitari avanzati, Postgraduate Diploma, equivalenti ai master di primo livello, Postgraduate Certificate, equivalenti ai nostri master part-time, Short Courses, corsi brevi universitari della […]
In data 19/09/2012 la Commissione nazionale per la formazione continua ha accettato la richiesta presentata dalla Sismed, ed è ora ufficialmente Provider per eventi ECM. Si tratta questo di un importante risultato, che premia l’impegno degli iscritti, la qualità dell’offerta formativa proposta della società ed il costante impegno rivolto alla qualità profuso dal Consiglio nazionale e dal Board scientifico!
Per scaricare il PDF stampabile di questo articolo cliccare qui.Nota sul documento: La SISMED è stata invitata con alcune tra le importanti istituzioni nazionali, a presentare le proprie valutazioni ed eventuali proposte di modifica al decreto Balduzzi. Venerdi 21 settembre u.s.è stata presentata in audizione alla Commissione Salute del Senato, la proposta Sismed; in rappresentanza del presidente, è stata […]
È disponibile il programma del Seminario di aggiornamento multidisciplinare sismed, in programma a Vietri sul Mare (SA) dal 19 al 20 ottobre p.v. Per scaricare il programma cliccare qui.
Nuove norme solo per i farmaci a brevetto scaduto e i loro equivalenti Il 14 agosto è stata pubblicata su Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del D.L. 95/2012 (cd. “spending review”). Il testo dell’art. 15, comma 11-bis recita: “Il medico che curi un paziente, per la prima volta, per una patologia cronica, ovvero per un nuovo episodio di patologia […]
È disponibile il programma definitivo con scheda d’iscrizione da inviare via mail o via fax per il convegno per Ortopedici, Fisiatri, Medici di base e Fisioterapisti, in programma a Montorio al Vomano (TE), presso il Chiostro degli Zoccolanti, il 22 settembre 2012. Per visualizzare il programma e scaricarlo, cliccare sulle immagini sottostanti.
È disponibile per il download la newsletter numero due della nostra associazione. Per questo numero il metodo di distribuzione seguito è stato quello mailing list/cartaceo/distribuzione su sito internet. Tale scelta ha voluto così rendere un servizio in anteprima a tutti i soci iscritti alla sismed (e presenti nella nostra mailing list), predisporre una versione cartacea a tutti gli ospiti dei […]
Roma, 26 lug. (Adnkronos Salute) I turni di notte possono mettere a repentaglio la salute del lavoratore, esponendolo a un aumento del rischio di eventi coronarici del 41%. Ma anche i colleghi turnisti che lavorano di giorno, possono vedere salire i rischi attacchi di cuore (23%), problemi alle coronarie (24% ) e ictus (5%). A stabilirlo è uno studio internazionale […]
Si può sicuramente definire riuscito il secondo seminario interregionale sismed, svoltosi ad Acaya (LE) durante l’ultimo weekend di giugno. Quest’anno, il congresso è stato impreziosito ulteriormente da una sessione dedicata ai giovani medici, che hanno condotto egregiamente una fase multidisciplinare ed estremamente interessante.
È disponibile il programma definitivo del secondo seminario nazionale sismed. Per visualizzare il programma cliccare sul link seguente: Programma Acaya
È online il primo numero della Newsletter sismed. Per scaricarlo, cliccare qui.
È disponibile il programma del convegno “Le Palpitazioni”, in programma Sabato 12 maggio presso l’hotel York, Roma. Potete scaricare il programma del convegno cliccando qui.
È disponibile il programma preliminare del II seminario nazionale sismed, in programma a Lecce, Hotel Acaya, il 29 e 30 giugno 2012. Per visualizzare e salvare il programma, cliccare sull’immagine a sinistra. Per il modulo d’iscrizione online, è possibile accedervi cliccando su questo link.
È online il programma definitivo delle giornate adriatiche di cardiologia 2012! Per visualizzare la brochure dell’evento, cliccare qui. È inoltre possibile visitare la brochure interattiva nella pagina ufficiale dell’evento: www.giornateadriatichedicardiologia.it Per iscriversi all’evento, infine, è possibile compilare il form digitale a questo indirizzo.
Nell’epoca delle statine, i livelli di colesterolo HDL sono determinanti nella gestione del rischio cardiovascolare residuo Come è noto, il rischio cardiovascolare è determinato dalla compresenza ed interazione di diversi fattori di rischio. In ottica lipidologica, anche grazie all’ottima efficacia preventiva delle statine, negli ultimi due decenni ci si è concentrati fortemente su di un’ipotesi LDL-centrica del rischio cardiovascolare. Effettivamente […]
(ACC/AHA 2010) JACC 2010;56:2182 Sono state recentemente pubblicate le linee guida dell’’ACC/AHA per la valutazione del rischio cardiovascolare degli adulti in prevenzione primaria. Tali linee guida, dopo una puntuale valutazione dei principali score di rischio CV esistenti, pongono le indicazioni all’esecuzione di indagini di laboratorio e strumentali da eseguire in adulti asintomatici. Le principali indicazioni proposte vengono qui riassunte. Valutazione […]
Consigli pratici per i pazienti (ma anche….. Per i medici) Esistono dei marcatori che mi avvisano se mi sto avviando all’infarto del miocardio? Ci rifacciamo alle linee guida europee sulla malattia cardiovascolare e sulla prevenzione nella pratica clinica dei fattori di rischio in prevenzione primaria e secondaria. Innanzitutto scrivetevi questo numero, che non è un numero telefonico, ma ugualmente […]
È il concetto di rischio cardiovascolare globale, vale a dire l’idea di identificare le persone a rischio sulla base della valutazione globale dei fattori di rischio, che negli ultimi anni ha guidato la ricerca di base e clinica e influenzato le strategie terapeutiche, nell’ambito della prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari. Per quanto riguarda in particolare il trattamento della dislipidemia, […]
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO NAZIONALE INTERDISCIPLINARE 30-31 MARZO 1 APRILE 2012 VENEZIA e…La Salute SALA DEL RIDOTTO HOTEL MONACO & GRAND CANAL Clicca sull’immagine per aprire e scaricare la brochure definitiva del seminario. Segreteria Organizzativa: Center Multi Service srl – C. so V. Cerulli, 59 – 64100 Teramo e-mail: info@ciemmesse.com – Tel 0861 1991500 – fax […]
CONGRESSI INTERNAZIONALI DI MEDICINA INTERNA International Congress on Malaria Elimination Bandar Abbas, (Irán) dal 18 al 20 di gennaio del 2012 Up Close and Personalized, International Congress on Personalized Medicine Florence, (Italia) dal 02 al 05 di febbraio del 2012 XIV Jornadas SERME: V Curso Infección Músculo-Esquelética Barcelona, (España) dal 09 al 10 di febbraio del 2012 […]
Invitiamo i nostri lettori ad un giudizio ed a valutazioni personali rispetto ai risultati di questi trial e, soprattutto, a riferire se questi articoli hanno modificato le proprie abitudini prescrittive. Lo studio ACCORD (Action to Control Cardiovascular Risk in Diabetes) era stato disegnato per stabilire se una strategia terapeutica volta a raggiungere e mantenere livelli normali di emoglobina glicata […]
Due importanti ricerche, presentate al congresso della Società americana di diabetologia Ada, aiutano a individuare gli obiettivi terapeutici ottimali per prevenire le complicanze cardiovascolari. Gli studi Advance e Accord, riflessioni critiche (dal WEB). Controllo standard e trattamento intensivo Lo studio Advance (Action in Diabetes and Vascular Disease: Preterax and Diamicron Modified Release Controlled Evaluation) è il più grande studio […]
• XVII World Congress of Echocardiography and Allied Techniques São Paulo, Brasil, 8-10 marzo, 2012. www.worldecho2012.com • Sessioni scientifiche dell’ American College of Cardiology 2012 Chicago, Il EEUU, 24-27 marzo, 2012. www.acc.org • Congresso Mondiale di Cardiología 2012 Emiratos Arabes Unidos Dubai, 18-21 Aprile, 2012. www.worldheart.org • ESH 22st Annual Scientific Meeting European Society of Hypertension 26 al 29 Aprile […]
Nel numero due della rivista medica trimestrale “Take Care” è riportato un bell’articolo-intervista al Presidente Sismed rilasciato alla fine del mese di novembre. Nello specifico l’articolo focalizza l’attenzione sul convegno di Favignana, sui temi trattati, sulle prospettive future dell’imaging cardiaco e sui progetti della Nostra Associazione. Qui di seguito la copertina della rivista e l’articolo completo.
È stato inserito da pochi minuti il modulo per l’iscrizione online al convegno “Venezia e… la Salute”, in programma dal 30 marzo al 1° aprile presso la sala convegno dell’Hotel Monaco & Grand Canal di Venezia. Tale modulo sostituisce il classico foglio cartaceo, accorciando i tempi di registrazione presso la sede congressuale e permettendo alla segreteria organizzativa di raccogliere in […]