Percorso di certificazione di competenza Significato e interpretazione dell’ECG nel giovane, nell’adulto e nello sportivo. Ovvero: come l’elettrocardiografia può ancora essere un elemento primario nella diagnostica e nella prevenzione cardiovascolare. Evento FAD Asincronodal 22 maggio al 22 novembre 20219 crediti ECM num 3293-316830 Per l’iscrizione online al corso si prega di cliccare qui Programma Scientifico Saluti iniziali del Presidente SISMEDG. Catena – 3′ Capitolo 1 Elettrocardiografia 2.0. L’interpretazione moderna dei […]
Archivi Giornalieri: 19 Marzo 2021
2 articoli
Il corretto alternarsi tra un fisiologico sonno ed una sana veglia influenza marcatamente molti sistemi neuro-endocrini, tutti profondamente coinvolti nell’omeostasi cardiovascolare e metabolica. Ne consegue ovviamente, che i disturbi sia qualitativi che quantitativi del sonno influiscono negativamente sul metabolismo e sull’apparato cardiovascolare, incrementando il rischio cardiometabolico globale