Come spesso si dimentica, oltre ad essere una malattia potenzialmente penosa, l’emicrania è spesso combinata a patologie di pertinenza internistica e cardiologica. In questo contesto, le terapia profilattiche o abortive dell’episodio emicranico si sono arricchite in questi anni di farmaci antichi e nuovi, come il propranololo, il topiramato, l’onabotulinumtoxin A e, naturalmente, i triptani. Dal 2018, infine, sono disponibili farmaci che hanno come obiettivo il calcitonin gene-related peptide (CGRP)
Archivi Giornalieri: 11 Aprile 2022
1 articolo