La mononucleosi è una malattia infettiva causata dal virus Epstein-Barr (EBV) della famiglia herpes virus. Non ha una stagionalità ben precisa e neanche una platea delineata. Colpisce grandi e piccoli, in ogni angolo del mondo, e ha un decorso che va dai 30 ai 45 giorni. Si viene infettati dallo scambio di saliva – da qui il nome “malattia del bacio” – o dal contatto con oggetti precedentemente toccati da una persona già infetta.
risultati per: epstein
5 risultati
La sindrome di Guillain-Barré è un disturbo neurologico in cui il sistema immunitario colpisce il sistema nervoso. I primi sintomi sono debolezza muscolare, perdita di riflessi e formicolio alle mani e ai piedi. Leggi i sintomi, le cause e i trattamenti.
Un livello di potassiemia prossimo oppure superiore a 5.0 mEq/L è combinato ad incremento della mortalità per tutte le cause e cardiovascolare, con un andamento lineare della correlazione mortalità/potassiemia già a partire da livelli superiori a 4.5-5.0 mEq/L
Bisogna affrontare con attenzione il tema della miocardite: ecco di cosa si tratta, come si previene e quali sono le possibili cure da attivare.
Fatica, intorpidimento, formicolio, visione offuscata, doppia o perdita della vista, andatura instabile, debolezza.. Sono alcuni dei sintomi comuni della sclerosi multipla, una malattia invalidante e di lunga durata che colpisce il sistema nervoso centrale. In questo articolo leggiamo quali sintomi e fattori di rischio comporta la malattia, le forme degenerative e i trattamenti medici utlizzati oggi.