Ancona, 19/11 – Gestione Clinica e Trattamento del Paziente con F.A.

Ancona, 19 Novembre 2016 – Sala Convegni Hotel Seeport

covernewercaf

Nell’ambito della ricerca portata avanti dalla SISMED sul controllo dell’efficacia del ritmo su pazienti affetti da fibrillazione atriale, la Società Italiana Scienze Mediche sta organizzando in diverse sedi italiane una serie di eventi relative all’argomento.
Diversi studi inerenti il vasto mondo scientifico che per anni si è occupato dell’impatto clinico-terapeutico (farmacologico e non) della Fibrillazione Atriale hanno mostrato dati statistici interessanti inerenti lo scenario internazionale (dati epidemiologici e clinici, sia in termini di grande variabilità della scelta farmacologica, sia nella gestione della strategia di controllo del ritmo che della frequenza; le complicanze secondarie all’uso di questi farmaci, il ruolo dell’impatto economico della gestione ambulatoriale/ospedaliera di tali pazienti, ecc), ma a tutt’oggi mancano dati forti ed attuali in tal senso riguardanti lo scenario italiano. Da queste considerazioni nasce, quindi, la necessità di realizzare uno studio italiano, che possa essere un’istantanea dello stato dell’arte del trattamento farmacologico, e possa contribuire a diffondere le conoscenze ed i dati dell’approccio a tale patologia.
Esiste altresì l’esigenza di creare un dialogo costruttivo fra i diversi specialisti ed il MMG, necessità che appare prioritaria nel caso della fibrillazione atriale, alla luce della coesistenza della fibrillazione atriale con un ampia gamma di co-morbidità che possono modulare la evoluzione e le complicanze del quadro clinico.


 

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [444.31 KB]

 

 

.