


Utilizzo degli anticoagulanti orali diretti in differenti scenari clinici


Nuovi Aspetti clinici, terapeutici e gestionali dei pazienti con COVID 19


Gestione del paziente in pronto soccorso con insufficienza respiratoria
I Video di .cuore


Terapia antidislipidemica: lo stato dell'arte
Dialogo con il Prof. Claudio Ferri, Ordinario di Medicina Interna presso l’Università dell’Aquila in merito agli effetti della terapia ipolipemizzante ed...


Colesterolo ed Evoluzione - Prima parte
Il Prof. Andrea Poli tratta un interessante punto di vista in merito al tema della gestione del colesterolo: come mai...


Caratteristiche farmacologiche dell'Acido Bempedoico
Il Prof. Alberto Corsini ci parla delle caratteristiche farmacologiche dell’acido bempedoico della farmacocinetica di questa molecola e dei lavori clinici...


Gestione del Paziente complesso dislipidemico
Video intervista al Prof. Enzo Manzato in cui si affronta il tema del colesterolo LDL, i valori da tenere in...


Quando tutto è cominciato: il racconto di Annalisa Malara
La Dott.ssa Annalisa Malara è l’anestetista dell’Ospedale di Codogno che per prima intuì la possibilità che Mattia, l’uomo che sarebbe...


Devices e diabete: scoperte tecnologiche e farmaceutiche
Intervista al Prof. Francesco Cipollone dell’Università di Chieti in merito al diabete, all’utilizzo dei nuovi devices di auto rilevamento ed...


3° Modulo: XX Giornate Adriatiche di Cardiologia
Registrazione della terza ed ultima giornata di Webinar svoltosi Sabato 28 Novembre. Temi della giornata: Cuore ed Apparato RespiratorioLa tempesta...


2° Modulo – Giornate Adriatiche di Cardiologia 2020
Registrazione dell’intero modulo del Congresso FAD tenutosi Sabato 7 Novembre 2020. Qui è possibile accedere alla pagina dedicata al Congresso


1° Modulo - Giornate Adriatiche di Cardiologia 2020
Registrazione dell’intero modulo del Congresso FAD tenutosi Sabato 24 Ottobre 2020. Qui è possibile accedere alla pagina dedicata al Congresso


Appropriatezza dei dosaggi per i NAO
Il Dott. Staffiere parla dei dosaggi da proporre ai pazienti affetti da patologie tromboemboliche


L'aderenza terapeutica in cardiologia
Ascoltiamo come il fenomeno assume dimensioni importanti e pericolose sia in prevenzione primaria che secondaria


La fibrillazione atriale nel paziente anziano
Il Prof Perrone Filardi ci parla delle valutazioni e delle considerazioni da porre nei confronti dei pazienti in età avanzata


Il machine learning in medicina
Il Prof. Padre Benanti illustra le possibilità (e le possibili problematiche) delle nuove tecnologie applicate alla medicina


La morte improvvisa giovanile
Il Dr. Bronzetti ci parla di una patologia rara ma possibile e delle possibilità di diagnosi precoce di questa patologia...


L'effetto innovativo del placebo
Il Dr. Staffiere spiega brevemente come il meccanismo del placebo attivo possa aiutare la terapia del medico nella risoluzione della...

Gestione domiciliare dei pazienti con malattia COVID-19


Dai Giovani FADOI una guida clinico-pratica su COVID-19

