I quaderni dalla Società Italiana Scienze Mediche.
Testata registrata presso il Tribunale di Teramo
con autorizzazione numero 717 del 23/12/2022

Sezione realizzata con il contributo incondizionante di Daiichi Sankyo Italia srl
Giancarlo Parisi, 9 Gennaio 2023
In evidenza

Quaderni della SISMED – Numero 2

Questo secondo numero dei Quaderni SISMED affronta due importanti argomenti che incidono, frequentemente, nella comune pratica clinica. Il primo argomento affronta l’importante problematica della gastroprotezione nei pazienti che fanno uso di FANS e di ASA in prevenzione cardiovascolare. Il secondo articolo affronta la gestione della Insufficienza Cardiaca in Medicina Interna ed in Medicina Generale
Matteo Rispoli, 13 Dicembre 2022 .cuore

Long-covid, l’epidemia del secondo millennio

Mentre la maggior parte delle persone con COVID-19 guarisce e torna alla salute normale, alcune persone possono avere sintomi che durano per settimane o addirittura mesi dopo il recupero dalla malattia acuta. Questo persistente stato di cattiva salute è noto come "condizione long-Covid"

I Video di .cuore

Luciano Peirone, 26 Ottobre 2022

Le giuste emozioni per l’invecchiamento attivo e salutare

Pro-gettare, pro-porre, pro-gredire, pro-muovere: sempre in avanti! In linea con la sua radice sanscrita che vuol dire “tendere verso una meta”, la speranza può e deve essere un trampolino di lancio verso il futuro e verso la capacità di progettare, verso la capacità di rendersi attivi protagonisti del proprio destino.
Segreteria SISMED, 24 Ottobre 2022

Il nuovo Ministro della Salute e le congratulazioni della SISMED

A nome di tutta l'Associazione, il Presidente Nazionale SISMED desidera esprimere le più vive congratulazioni al Professor Orazio Schillaci per la nomina a Ministro della Salute. La competenza e la professionalità dimostrata dal neo Ministro sono la certezza che saprà fare bene per la Salute italiana, per i pazienti e per la Comunità Nazionale.