I quaderni dalla Società Italiana Scienze Mediche.
Testata registrata presso il Tribunale di Teramo
con autorizzazione numero 717 del 23/12/2022

Sezione realizzata con il contributo incondizionante di Daiichi Sankyo Italia spa
Giancarlo Parisi, 21 Ottobre 2020
In evidenza

Quaderni della SISMED – Numero 2

Questo secondo numero dei Quaderni SISMED affronta due importanti argomenti che incidono, frequentemente, nella comune pratica clinica. Il primo argomento affronta l’importante problematica della gastroprotezione nei pazienti che fanno uso di FANS e di ASA in prevenzione cardiovascolare. Il secondo articolo affronta la gestione della Insufficienza Cardiaca in Medicina Interna ed in Medicina Generale
Enzo Manzato, 20 Ottobre 2020 .cuore

A quale età si fa l’infarto?

Chiedersi a quale età si fa l’infarto sembra una domanda banale, che forse interessa di più il paziente del medico, ma si tratta invece di un importante quesito prognostico dalle rilevanti implicazioni cliniche. Capiamo il perché.
Giancarlo Parisi, 17 Ottobre 2020

Uno Yogurt per il cuore

Si può parlare del nostro intestino (e del microbiota che lo colonizza) come del nostro secondo cervello. Guida le nostre scelte alimentari e, in parte, i possibili rischi derivanti per la nostra salute

I Video di .cuore

Claudio Ferri, 15 Ottobre 2020

Sanguinamento gengivale e pressione arteriosa elevata

.cuore Articolo Scientifico
L’ipertensione arteriosa rappresenta un determinante cruciale della morbilità e mortalità cardiovascolare. Nonostante le raccomandazioni delle più recenti Linee Guida europee sul tema, la vasta gamma di farmaci a disposizione e le misure relative allo stile di vita intraprese da diverse nazioni, il raggiungimento dell’obiettivo pressorio desiderabile è rimasto nettamente minoritario rispetto alla immensa quantità di […]