Senior

5 articoli

Estratti dal libro “Senior – L’arte del saper invecchiare”, di Luciano Peirone ed Elena Gerardi.

Ageing e percezione del tempo

Una volta chiuso il capitolo “lavoro” tipico della seconda età, a volte violentemente catapultati e altre volte morbidamente scivolati nella terza età, ci si può ritrovare “con le mani in mano”. A far niente? Oppure a far qualcosa? Qualcosa come prima? Qualcosa di nuovo? Qualcosa per se stessi? Qualcosa per gli altri?

Per un invecchiamento equilibrato, positivo, felice

L’umanità che invecchia/invecchierà è chiamata a disegnare e costruire un particolare “progetto esistenziale” fondato sulle parole-chiave “cultura e salute”: un ventaglio di indicazioni ad ampio respiro, “istruzioni per l’uso” per organizzare la vita in generale e la quotidianità di chi sta vivendo (o sta per cominciare a vivere) gli anni della terza età (e anche oltre…)