Si avvisano i gentili Soci e tutti gli interessati che la Segreteria Nazionale SISMED sarà chiusa per le festività nel periodo intercorrente tra il 23 Dicembre e l’8 Gennaio 2023. Gli uffici riapriranno Lunedì 9 Gennaio 2023. Desideriamo augurare a tutt* i migliori auguri di Buone Feste ed un felice nuovo anno!
News
È convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci della “Società Italiana Scienze Mediche” SISMED ets per il giorno 03 dicembre 2022 presso l’hotel Monaco & Grand Canal di Venezia
A nome di tutta l’Associazione, il Presidente Nazionale SISMED desidera esprimere le più vive congratulazioni al Professor Orazio Schillaci per la nomina a Ministro della Salute. La competenza e la professionalità dimostrata dal neo Ministro sono la certezza che saprà fare bene per la Salute italiana, per i pazienti e per la Comunità Nazionale.
Ma resta da potenziare l’assistenza territoriale
Riportiamo un’intervista concessa dal Dr. Bruno Bertagna al giornalista scientifico Ernesto Bodini, in cui si parla di Servizio Sanitario Nazionale e prospettive di assistenza integrata, alla luce delle riforme sul funzionamento Sanità previste dal PNRR
Da sempre convinti che la condivisione del sapere sia l’elemento principale dell’evoluzione culturale e scientifica, la SISMED si è impegnata, sin dal 2017, in un processo di internazionalizzazione volto ad aprire l’Associazione a realtà e Professionisti d’oltre confine. Questo processo ha portato alla creazione di progetti scientifici ed eventi in Montenegro, in Serbia e alla creazione di un memorandum tra […]
Progetto Formazione Territoriale Evento ECM 3293-351553 – 13 Crediti formativi Parma, 10-11 Giugno 2022 – Sala Convegni Hotel NH, Viale Paolo Borsellino 31 Fare clic qui per Iscriversi online Programma Scientifico Venerdì, 10 Giugno 2022 13.30 Apertura segreteria e registrazione partecipanti14,00 Introduzione ed obiettivi del Progetto – Presentazione conoscitiva sul progetto: Trattamento del paziente iperteso e scompensato ambulatoriale e le […]
27-28 Maggio 2022, Sala Convegni Grand Hotel Don Juan – Giulianova Lido (TE) Con l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo.Con il Patrocinio della ASL TeramoCon il Patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Teramo,Con il Patrocinio della Federazione Italiana Medici di Famiglia (FIMG)Con il Patrocinio della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG) Il Congresso […]
Per l’anno in corso SISMEDets il pagamento della quota associativa è di € 50,00. La quota può essere pagata vari modi: in contanti, presso la Sede dell’Associazione o in concomitanza con degli eventi Associativi, mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate: IT53H 05424 15301 0000000 51777 RINNOVO ONLINE ATTRAVERSO PAYPAL O CARTA DI CREDITO: a partire da quest’anno SISMEDetssi è dotata […]
Per prassi inseriamo gli eventi sul sito internet solo al momento in cui sono disponibili i topics o i programmi preliminari dei congressi. Abbiamo però ricevuto varie richieste di poter inserire una tabella riepilogativa degli eventi pianificati per l’intero anno in modo che siano sempre disponibili per la programmazione. Riportiamo di seguito un calendario eventi di quanto già concordato dal […]
“CUORE e… rimettiamoci il camice” Dedicato a Mario Evento num 341605 – 7 Crediti ECM – Iscrizione online BERGAMO, 9 aprile 2022 – Centro Congressi Giovanni XXIIViale Papa Giovanni XXIII, 106 – 24121 Bergamo BG L’attuale scenario culturale, sociale e sanitario ci impone di rimettere in discussione le nostre modalità di gestire il paziente, di riorganizzare l’attività sanitaria, di approfondire le […]
A latere del X Congresso Nazionale si è tenuta ieri l’assemblea straordinaria ed ordinaria dei Soci SISMED. Nel corso dell’assemblea straordinaria, in presenza del Notaio, la SISMED ha aggiornato il proprio Statuto, diventando Associazione riconosciuta ed Ente del terzo settore, iscrivendosi al RUNTS in anticipo di sei mesi sui tempi previsti dal Ministero. Con questo passaggio la SISMED dimostra la […]
Roma, 19 novembre 2021 A TUTTI I SOCI con la presente, in occasione del Congresso Nazionale SISMED, è convocata l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Soci della “Società Italiana Scienze Mediche” SISMED per il giorno 04 dicembre 2021 alle ore 06.00 in prima convocazione , e occorrendo, in seconda convocazione: sabato 4 dicembre ore 18.30 presso L’hotel Hilton Sorrento Palace, Via […]
Sorrento, 3-5 dicembre 21 Sala Convegno Hotel Hilton SorrentoPresidente del Convegno Dr. Gabriele Catena Evento ECM 3293-332783, 11,9 Crediti ECMConvegno accreditato per 150 Medici Chirurghi Clicca qui per l’iscrizione online Programma Preliminare Venerdì 3 Dicembre mattina MANAGEMENT DELLE PATOLOGIE VASCOLARI PERIFERICHEModeratori: L. Gianturco – P. Predotti 09.00 I dubbi della terapia cronica: quando posso interrompere la terapia anticoagulante? P. Predotti 09.15 […]
La pandemia è (e sarà) un evento epocale che dovrà segnare una linea di confine sull’organizzazione del SSN, perché ha fatto emergere una serie disfunzioni che finora erano rimaste nascoste o che erano da sempre state sottovalutate.
SI comunica ai Soci ed a tutti gli interessati che per l’intero periodo estivo la Segreteria SISMED osserverà il seguente orario: LUN – VEN 09:00/13:00 Si comunica altresì che la Segreteria SISMED sarà chiusa per ferie dal 06 Agosto al 24 Agosto compreso. Tutte le comunicazioni ricevute nel dato periodo saranno evase a partire dal 25 Agosto pv.
Il Prof. Andrea Poli tratta un interessante punto di vista in merito al tema della gestione del colesterolo: come mai l’evoluzione umana ha “permesso” che vi fosse un fattore di rischio così importante con l’incedere dell’età? Come mai il corpo umano non ha provato a limitarne i danni? In considerazione delle possibili complicanze, il colesterolo può essere considerato un problema […]
È del 10 giugno scorso la notizia, riportata da diverse fonti statunitensi, secondo cui il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie di Atlanta avrebbe segnalato un numero superiore alle attese di miocardite riscontrate nei giovani vaccinati con il vaccino Pfizer-BioNtech, e che sarà prevista per il prossimo 18 giugno una riunione dell’ufficio di farmacovigilanza per discutere sul tema.
Percorso di certificazione di competenza Significato e interpretazione dell’ECG nel giovane, nell’adulto e nello sportivo. Ovvero: come l’elettrocardiografia può ancora essere un elemento primario nella diagnostica e nella prevenzione cardiovascolare. Evento FAD Asincronodal 22 maggio al 22 novembre 20219 crediti ECM num 3293-316830 Per l’iscrizione online al corso si prega di cliccare qui Programma Scientifico Saluti iniziali del Presidente SISMEDG. […]
La proposta mira a dare un contributo per la riorganizzazione della Medicina Territoriale mediante la realizzazione di un modello più dinamico e collaborativo che dia maggiori garanzie di applicabilità della continuità assistenziale e dei percorsi diagnostico terapeutici e di solidità del collegamento ospedale-territorio.
Prossimamente presso la nostra piattaforma FAD sarà possibile iscriversi al corso di elettrocardiografia “Immagina prima dell’Imaging” realizzato grazie alla partecipazione dei Dottori Delise, Bronzetti e Sciarra. Il percorso è strutturato per fornire una certificazione di competenza e fornire significato e interpretazione dell’ECG nel giovane, nell’adulto e nello sportivo… Ovvero: come l’elettrocardiografia può ancora essere un elemento primario nella diagnostica e […]
In memoria del Dr. Pippo Vasta La Delegazione SISMED di Catania ha organizzato per Sabato 5 Dicembre, alle ore 16:00, un Webinar sulla pandemia da Covid-19 e le implicazioni che essa comporta in ambito epidemiologico, territoriale, ospedaliero e dei trattamenti. Direttore Scientifico: Dott. Giuseppe Di Stefano Segreteria Scientifica: Dott. Aldo GiglioDott. Dario ZappalàDott. Rosario Emanuele Distefano Faculty dell’evento:Dott. Giuseppe Di […]
Questo protocollo deriva dalla valutazione e dall’esperienza di un gruppo di lavoro realizzato dalla Task Force Operativa COVID 19 della SISMED e vuole essere un supporto operativo all’attività clinico-terapeutica dei medici impegnati nel territorio a combattere una battaglia contro la pandemia da Coronavirus
Un bisogno critico Riportiamo la traduzione di alcuni paragrafi dello studio pubblicato su JAMA lo scorso 11 Novembre dal Dr Fauci e dal suo team.Nello studio si fa il punto della situazione sullo stato dell’arte nella lotta farmacologica alla Covid-19 e le future prospettive in ambito socio sanitario. L’articolo originale è disponibile cliccando qui. di Peter S. Kim, MD; Sarah […]
Per iscriversi al Congresso cliccare qui o scorrere a fondo pagina Sponsor del Congresso Nota su questa edizione Quest’anno abbiamo scoperto come il computer possa essere utilizzato in sostituzione del momento di formazione in presenza. Come SISMED abbiamo subito attivato la piattaforma in cui si svolgerà questo Congresso e continueremo ad utilizzare questo strumento anche ad emergenza passata… Ma il […]
Quinto Congresso Regionale SISMED – Workshop Salernitano Il Medico di Medicina Generale, l’ospedale e il territorio,quali prospettive per una migliore integrazione Webinar Congress: 7, 9 ,10 Dicembre 2020 – formazione.sismed-it.com NOTA BENE: A seguito delle disposizioni contenute nel DPCM del 18 Ottobre il Congresso, originariamente previsto in forma residenziale, si terrà in modalità FAD sincrona nei giorni 7, 9 e […]
Webinar Congress https://formazione.sismed-it.comFAD SINCRONA | 7,5 CREDITI ECM I Modulo 12 NovembreII Modulo 19 Novembre 2020 Presidente del CorsoDott. Gabriele Catena Responsabili ScientificiDott. Crescenzio BentivengaDott. Eugenio Roberto Cosentino L’evento è accreditato per 200 Medici Chirurghi che per primi abbiano effettuato l’iscrizione online. Una volta compilata la richiesta di iscrizione la segreteria organizzativa provvederà ad inviare i codici di accesso all’indirizzo […]
La gestione medica del paziente complesso nelle dinamiche Ospedale-Territorio Congresso FAD Asincrono, 1-15 Dicembre 2020 – formazione.sismed-it.com NOTA BENE: A seguito del DPCM del 18 Ottobre 2020 il Congresso, originariamente previsto in forma residenziale, verrà svolto in formazione a distanza. Le precedenti iscrizioni sono pertanto annullate ed è richiesta una nuova iscrizione per partecipare alla nuova modalità Presidente del ConvegnoGabriele CatenaResponsabile ScientificoGiancarlo […]
https://formazione.sismed-it.comFAD SINCRONA | 6 CREDITI ECM Primo Modulo 24 Ottobre 2020Secondo Modulo 7 Novembre 2020Terzo Modulo 28 Novembre 2020 L’evento è accreditato per 200 Medici Chirurghi che per primi abbiano effettuato l’iscrizione online. Una volta compilata la richiesta di iscrizione la segreteria organizzativa provvederà ad inviare i codici di accesso all’indirizzo email indicato in fase di registrazione. Clicca qui per […]
Sin dall’inizio della pandemia da Covid-19 la SISMED aveva lanciato un grido di allarme in merito al rischio che il virus Sars-CoV-2 potesse colpire indirettamente anche i pazienti affetti da malattie croniche i quali, con la chiusura dei reparti e degli ambulatori ospedalieri, non avrebbero potuto accedere alle cure prescrivibili soltanto dai medici incaricati.In particolare, in relazione ai Nuovi Anticoagulanti […]
Riportiamo di seguito due interviste realizzate da cardioinfo.it al nostro Presidente Nazionale relativamente all’utilizzo dei Nuovi anticoagulanti orali al tempo di coronavirus. I trattamenti anticoagulanti potrebbero avere un ruolo nella gestione delle trombosi polmonari massive che si verificano in molti pazienti COVID e che in alcuni casi rappresentano, all’esame autoptico, la causa del decesso. I dati, attualmente empirici e preliminari, […]
Riportiamo uno scampolo dell’editoriale apparso su cardioinfo.it a firma del nostro Presidente, Dr. Catena, in merito all’utilizzo dei DOACs durante l’emergenza coronavirus. Siamo di fronte a una grande emergenza sanitaria. Il nostro Paese si trova ad affrontare una serie di situazioni cliniche non previste e forse non prevedibili nella loro portata. Le misure restrittive che consentono di lasciare il proprio […]
Giuseppe GullaceConsulente Cardiologo, Multimedica Hospital Group, Limbiate (MB)Coordinatore International Committee for Education and Cooperation della SISMED. A partire dalla fine di gennaio del 2020, da quando il Covid 19 ha incominciato ad entrare nella società e nella vita delle persone prima subdolamente poi con impeto violento e drammaticità, abbiamo assistito ad una lunga lista di medici, infermieri ed operatori […]
Nel corso del 2019 la SISMED ha intrapreso un progetto scientifico che ha visto l’Associazione impegnata a fianco di importanti Opinion Leaders della Medicina italiana nella realizzazione di un paper sull’utilizzo dei DOACs in diversi scenari. Durante l’anno sono stati organizzati una serie di incontri e tavole rotonde (condotti dal board scientifico autore dell’articolo) finalizzati a favorire la conoscenza dei […]
Il presente video aggiorna quanto in precedenza pubblicato da SISMED in tema di terapia e gestione del paziente con Covid 19, nel territorio ed in ambiente ospedaliero. Non si pone l’obiettivo di costituire delle linee guida ma rappresentare un “punto della situazione” ed una sintesi di quanto ad oggi conosciuto di questa patologia; con lo scopo di fornire alla classe […]
Roma 20/04/2020 Al Ministro della SaluteOn. Roberto Speranza Ai Presidenti di tutte le Regioni Al Presidente della FNOMCEODott. Filippo Anelli Ai Presidenti Federali degli Ordini dei Medici Regionali Solo oggi, a distanza di alcune settimane dalla prima diagnosi di COVID 19 in Italia, sento di esprimere le mie valutazioni circa l’impatto di questa pandemia sul nostro Sistema Sanitario. Non è […]
Pubblichiamo il diagramma di flusso in uso presso l’Ospedale di Piove di Sacco (PD) da parte dei Direttori della UOC di Medicina Interna e dell’UOC di Anestesia e Rianimazione, Dott.ri Giancarlo Parisi e Gian Claudio Falasco.
Richiesta di autorizzazione temporanea alla prescrizione dei DOACs inviata ai vertici ISS ed AIFA per prevenire possibili gravi conseguenze di natura cardiovascolare.
Una serie di indicazioni cliniche emergenti dalla letteratura scientifica e dalla pratica clinica quotidiana realizzata dal gruppo di studio SISMED sulla Covid-19
Oggi, nell’incubo che il pianeta sta vivendo – e proprio per sua causa – ci stringiamo a piangere la perdita non solo di un medico, un collega, ma soprattutto di un uomo sensibile e premuroso nonché vulcanico e appassionato. Fede, politica e professione, abbracciati sempre con grande entusiasmo, hanno permesso a tutti i livelli della società civile catanese e non […]
Riportiamo una lettera scritta da Matteo Ciuffreda, cardiologo dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo. Sono riportate alcune considerazioni sul Covid-19 sulla base della sua esperienza personale nella lotta contro il virus
Nei giorni scorsi sono stati pubblicati alcuni articoli che mettevano in correlazione l’utilizzo di sartani ed ACE inibitori sulla trasmissione del coronavirus. La SIIA, l’avevamo riportato, l’ESC ed altre Società autorevoli avevano già raccomandato di non modificare le terapie in attoIn data odierna l’AIFA ha pubblicato una precisazione ufficiale; di seguito il testo: L’Agenzia Italiana del Farmaco, in merito al […]
Tra i tanti articoli, spesso purtroppo non veritieri, che stanno girando in questi giorni di emergenza sanitaria vi sono esempi di corretta divulgazione, scientifica e sociale, riguardo i dati in nostro possesso in questo momento. Tomas Pueyo ha scritto un articolo molto apprezzato sull’argomento, chiamato appunto “coronavirus- perché agire ora”. Su medium è disponibile la versione italiana tradotta da Claudio […]
Una monografia dei Giovani Fadoi sul Covid19 appena pubblicata, alla luce delle evidenze scientifiche disponibili.Si ringraziano il Dr. Tarquinio, socio SISMED e socio FADOI per la segnalazione, e la Dr.ssa Para, Responsabile nazionale FADOI Giovani per la redazione del paper.
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato alcuni articoli relativi al metodo di infezione del virus SARS-CoV-2 attraverso i recettori ACE2Abbiamo inoltre pubblicato un articolo di Nature in cui si ipotizza un possibile utilizzo dei AT1R blockers come tentativo di terapia da SARS-Cov-2Inutile dire come ogni giorno si conosca meglio e più approfonditamente il meccanismo d’azione del virus, e di come la […]
L’11 marzo la Società Italiana di Cardiologia ha redatto una guida clinica per aggiornare i Cardiologi sul trattamento e sulle complicanze cardiovascolari dei soggetti affetti da Covid-19 e soprattutto per esprimere il parere della Società alla luce delle ultime preoccupazioni circa l’utilizzo di ACE-inibitori e Sartani in pazienti affetti da Covid-19. Di seguito il documento da scaricare
Nell’articolo precedentemente pubblicato su queste pagine sono stati indicati i meccanismi di contagio delle cellule ospite attraverso i recettori ACE2, e di come i pazienti con pregresse patologie cardiovascolari positivi al coronavirus debbano essere posti in osservazione per il possibile aggravarsi dei problemi cardiovascolari. Nell’articolo che segue, pubblicato lo scorso 4 marzo, si approfondisce l’idea di considerare i bloccanti di […]
Secondo questo articolo pubblicato lo scorso 5 marzo su Nature, la SARS-CoV-2 infetta le cellule ospite attraverso i recettori ACE2 e può essere in grado di aumentare le complicanze cardiovascolari in pazienti che assumono Ace inibitori. SARS-CoV-2 è ritenuto in grado di infettare le cellule ospite attraverso gli ACE2 e causare la sindrome da COVID-19, causando allo stesso tempo un […]
Tra il 16 ed il 24 Febbraio 2020 l’OMS ha inviato dei propri esperti in Cina per valutare l’evoluzione dell’epidemia di COVID-19 e trarre delle prime valutazioni. Di seguito riportiamo la traduzione dell’articolo effettuata da ebookecm.it. Qui è possibile leggere l’articolo in lingua originale. Al termine dell’articolo è disponibile il PDF delle rilevazioni dell’OMS. L’OMS, insieme alla Cina, ha creato […]
Il Dr. Rispoli, intervistato da Medica TV, fa il punto della situazione sui comportamenti da tenere nell’ambulatorio del Medico di Medicina Generale, sulle norme da adottare nella vita quotidiana e sui comportamenti da tenere per il Paziente che sospetti un possibile contagio da Coronavirus.
Riportiamo qui sotto il primo avviso del Corso di Elettrocardiografia clinica deduttiva che la SISMED ha intenzione di organizzare nel corso dell’anno. Maggiori informazioni verranno fornite una volta in cui i corsi saranno stati definitivamente programmati.