Riportiamo di seguito alcuni articoli della stampa relativi al congresso svoltosi la scorsa settimana a Venezia.Qui è possibile visitare la pagina del congresso nazionale, mentre qui si parla della survey DOAC citata in alcuni articoli. Troppi ritardi nell’adozione di nuovi anticoagulanti oraliL’indagine presentata al convegno della Società Italiana di Scienze Mediche (Sismed) su un campione di quasi 2500 mediciRepubblica A sei anni dallo sbarco in Italia del primo anticoagulante orale ad azione […]
Rassegna Stampa
18 articoli
A pochi giorni dall’inaugurazione dell’ottavo Congresso Nazionale, la nostra Società è apparsa sulle colonne de “La Repubblica” con una pagina intera sull’Associazione e sui temi che saranno proposti nel corso del Convegno.
Si è tenuto nell’aula multimediale Giuseppe Moscati della Fondazione Morgagni l’incontro sul tema “Eparine a basso peso molecolare”. La manifestazione, organizzata dalla Sezione Provinciale Catanese della SIMED (società italiana scienze mediche) ha visto la partecipazione di MMG, Specialisti, Rappresentanti dell’ Ospedalità Privata e Rappresentanti Istituzionali. Ha preso la parola il dott. Pippo Vasta, delegato provinciale SISMED, che ha presentato l’incontro. Sono intervenuti : il Prof. Santo Signorelli (Prof. Associato di […]
“Il 26 Ottobre 2019, presso l’aula multimediale Giuseppe Moscati sita in Catania, Via De Logu 17, avrà luogo la presentazione della nuova società scientifica con un evento che sancirà anche la condivisione del nuovo progetto formativo, culturale e tecnologico con la Fondazione Morgagni del Prof. Salvatore Castorina.” Occasione propizia per la presentazione di questa nuova realtà scientifica sarà l’incontro denominato “Allergie ai farmaci – Stato dell’arte ed opportunità per il […]
Già da tempo la SISMED si è fatta promotrice di diverse iniziative di sensibilizzazione sul tema della Fibrillazione Atriale; attraverso l’organizzazione di convegni, la realizzazione di progetti scientifici mirati -lo Studio ERCAF tra tutti- e giornate di approfondimento, la Società vuole essere un punto di riferimento nel panorama italiano al fine di aumentare la conoscenza della malattia, rendere il tema dell’aderenza terapeutica di primaria importanza e quindi migliorare la condizione […]
Il Professor Giuseppe Gullace è stato nominato Direttore Editoriale del “journal of Cardiology and Cardiovascular Therapy” dal board della prestigiosa rivista. Il “JOOCT” è un “journal” a libero accesso lanciato dalla Juniper Publishers e gestito con un sistema di revisione tra pari di livello internazionale. Questa rivista ha lo scopo di pubblicare gli studi di maggiore qualità, interpretare ed integrare i nuovi sviluppo scientifici nel campo cardiologico e della terapia […]
Il servizio realizzato dalla redazione di Convegni Campania sul IV Convegno Regionale SISMED Campania tenutosi a Salerno l’8 ed il 9 Marzo u.s.
Il Dr. Vattimo, nostro Associato di Bergamo e membro del team cardiologico diretto dal Dr. Staffiere, è stato intervistato dalla testata Bergamo News all’indomani dell’ VIII Seminario Nazionale SISMED, tenutosi a Milano l’ultimo weekend di maggio scorso, dove il Dott. Vattimo ha tenuto una Lettura dal titolo “Cardio-Oncologia, cardiotossicità da terapie oncologiche e strategie di cardioprotezione”. Nell’articolo, uscito stamane sul sito internet bergamonews.it, Francesco parla della sinergia speciale che si […]
Riportiamo qui sotto alcuni articoli apparsi sulla stampa nazionale e locale relativa alla diciottesima edizione delle Giornate Adriatiche di Cardiologia Il Centro – Tumori e Cuore, la XVIII Edizione delle Giornate Adriatiche di Cardiologia Cityrumors – Giulianova, al via la diciottesima edizione delle Giornate Adriatiche di Cardiologia Geosnews – La XVIII Edizione delle Giornate Adriatiche di Cardiologia Giulianova, diciottesima edizione delle Giornate Adriatiche di Cardiologia Ordine dei Medici della […]
con il ruolo centrale del medico di base: al via il dibattito da Salerno Sanità – 3 Marzo 2017 Parola d’ordine: integrazione. Tra territorio e ospedale. Già, ma come? Ne discutono, in seno al convegno regionale Sismed – una due giorni che terminerà domani – i principali esperti della materia mettendo a confronto i medici di medicina generale con gli specialisti (territoriali, ospedalieri ed universitari) coinvolti nel percorso assistenziale del […]
La sezione provinciale della Sismed (Società italiana scienze mediche) di Salerno promuove per domani e sabato prossimi il secondo convegno regionale della società, sul tema “Il medico di medicina… da La Città di Salerno – 2 Marzo 2017 La sezione provinciale della Sismed (Società italiana scienze mediche) di Salerno promuove per domani e sabato prossimi il secondo convegno regionale della società, sul tema “Il medico di medicina generale, l’ospedale e il […]
Riportiamo di seguito una rassegna stampa della copertura data dai media al V Congresso Nazionale SISMED Servizio sul Congresso a cura della redazione di convegnicampania.it Il Mattino di Napoli ha riportato la notizia del Congresso SISMED e dello Studio ERCAF. Il link all’articolo online si può trovare qui Questo l’articolo de La Città di Salerno, link qui […]
Pubblichiamo un articolo del Corriere del Mezzogiorno sulla SISMED e sul Convegno organizzato dal Consigliere Nazionale Dr. Matteo Rispoli (maggiori informazioni qui) La cronicità e la disabilità rappresentano la sfida per il servizio sanitario nazionale per i prossimi anni, sia in termini di bisogni di salute e di assistenza sia in termini economici e sociali. Le malattie cardiovascolari rappresenteranno ancora per anni non solo la principale causa di morte, ma anche […]
«Prevenzione cardiovascolare»: medici a confronto a Salerno Sabato il convegno promosso dal Sismed Dal sito del corrieredelmezzogiorno: SALERNO – «La prevenzione cardiovascolare e il controllo della presione arteriosa: strategie cliniche a confronto» è il tema del convegno che si svolgerà sabato 7 giugno al Forte la Carnale di Salerno. La prevalenza di condizioni come l’ipertensione arteriosa, l’obesità, la dislipidemia, il diabete mellito, è in costante e progressivo incremento non […]
Il Corriere del Mezzogiorno dedica ampio risalto al convegno SISMED di Salerno sui “Farmaci Generici ed Equivalenti”, in programma il prossimo 9 Maggio presso l’Auditorium Salerno Energia! È possibile scaricare il PDF dell’articolo tramite questo link, mentre è possibile cliccare qui per il link diretto al sito del corriere. Questa la pagina con il programma scientifico scaricabile del convegno
Scarica la Brochure del Convegno qui. Foto del Convegno Eco dei media sull’evento certastampa.it altrimenti blog emmelle.it