(apparentemente fuori contesto)
Seconda puntata da “Divulgatore”. Come già fatto sulle pagine di .cuore per il topic Dislipidemie, abbandono la canonica rubrica del “Commentatore” delle Linee Guida (LLGG) e mi focalizzo su uno dei #TrendTopic per il medico odierno, sia esso cardiologo -come me- oppure medico di medicina generale (MMG), internista, geriatra etc.
Mi riferisco al tema dello Scompenso Cardiaco.
Ovviamente, spero mi sia concessa di nuovo una modalità “atipica” di divulgazione…
Negli ultimi anni, la patologia ha finalmente trovato sulla sua strada una serie di nuove terapie farmacologiche specifiche.
C’è stata infatti la stagione (ancora in corso) dei cosiddetti ARNI ovvero del sacubitril/valsartan che dopo anni di sostanziale immobilismo conoscitivo e/o terapeutico, per l’appunto, ha aperto uno spiraglio importantissimo nella sfera delle possibili cure.
Dura Lex sed Lex - Accesso riservato
Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile