L’articolo affronta l’importante problematica della gastroprotezione nei pazienti che fanno uso di FANS e di ASA in prevenzione cardiovascolare.
Viene esplorata tutta la problematica dell’uso dei FANS e dell’ASA e della maniera con cui gestire una adeguata gastroprotezione per evitare i gravi problemi gastroenterici che questi farmaci possono indurre.
Tutti gli articoli di Giancarlo Parisi
Questo secondo numero dei Quaderni SISMED affronta due importanti argomenti che incidono, frequentemente, nella comune pratica clinica. Il primo argomento affronta l’importante problematica della gastroprotezione nei pazienti che fanno uso di FANS e di ASA in prevenzione cardiovascolare. Il secondo articolo affronta la gestione della Insufficienza Cardiaca in Medicina Interna ed in Medicina Generale
I Quaderni nascono come un’estensione cartacea della rivista scientifica .cuore, che fa della SISMED una delle società scientifiche nazionali più “cliccata” sul Web per numero di visualizzazioni.
Nasce una nuova forma editoriale di .cuore che ha lo scopo di potere avere una rapida consultazione di argomenti attuali, semplificando, di fatto, il lavoro dei Medici ambulatoriali.
La Malattia da Reflusso gastroesofageo é causata da reflusso di materiale gastrico in esofago e rappresenta una patologia tra le più frequenti in Medicina Interna, generando molti sintomi in sede epigastrica e retrosternale. Inoltre, la risalita di acido in esofago determina segni e sintomi riferibili non soltanto all’apparato digerente ma anche ad altri organi ed apparati.
La Steatosi Epatica non Alcolica è una patologia che sta avendo una grossa rilevanza per l’alta possibilità di generare malattie croniche del fegato, ma anche conseguenze sull’organismo di tipo metabolico e cardiovascolare. La NAFLD viene considerata come significativo fattore di rischio per malattie cardiovascolari.
Si può parlare del nostro intestino (e del microbiota che lo colonizza) come del nostro secondo cervello. Guida le nostre scelte alimentari e, in parte, i possibili rischi derivanti per la nostra salute