Tutti gli articoli di Segreteria SISMED

346 articoli

Calendario eventi SISMED 2023

un calendario eventi di quanto già concordato dal Consiglio Nazionale, avvertendo che gli eventi potrebbero subire delle variazioni, nel numero, nella data o nel luogo di svolgimento. Sono inoltre esclusi da questa lista eventi di perfezionamento o formazioni sul campo e/o interattive.

Chiusura Segreteria Nazionale

Si avvisano i gentili Soci e tutti gli interessati che la Segreteria Nazionale SISMED sarà chiusa per le festività nel periodo intercorrente tra il 23 Dicembre e l’8 Gennaio 2023. Gli uffici riapriranno Lunedì 9 Gennaio 2023. Desideriamo augurare a tutt* i migliori auguri di Buone Feste ed un felice nuovo anno!

Progetto FINEST – Edizione 24/02/23

EVENTO ECM 3293-369220 Edizione 3 – 20,3 CREDITI ECMPadova, 24-25 Febbraio 2023Centro Congressi Plus Net Tower Hotel Padova – Via S. Marco, 11/A Clicca qui per l’iscrizione online Programma Scientifico VENERDI 24 FEBBRAIO 11.00   Apertura segreteria e iscrizione partecipanti 11.30   Briefing tra tutors e Discenti sulle Motivazioni del Corso FINESTLorenzo FALSETTI, Giancarlo PARISI, Nicola TARQUINIO, Carmen TIRRITO PARTE TEORICA 12.00   Inquadramento generale della diagnostica ecograficaGiancarlo PARISI     12.40   La strumentazione […]

Progetto FINEST – Edizione 10/02/23

EVENTO ECM 3293-369220 Edizione 2 – 20,3 CREDITI ECMPadova, 10-11 Febbraio 2023Centro Congressi Plus Net Tower Hotel Padova – Via S. Marco, 11/A Clicca qui per l’iscrizione online Programma Scientifico VENERDI 10 FEBBRAIO 11.00   Apertura segreteria e iscrizione partecipanti 11.30   Briefing tra tutors e Discenti sulle Motivazioni del Corso FINESTLorenzo FALSETTI, Giancarlo PARISI, Nicola TARQUINIO, Luciano MUCCI PARTE TEORICA 12.00   Inquadramento generale della diagnostica ecograficaGiancarlo PARISI     12.40   La strumentazione […]

Progetto FINEST – Edizione 27/01/23

EVENTO ECM 3293-369220 Edizione 1 – 20,3 CREDITI ECMPadova, 27-28 Gennaio 2023Centro Congressi Plus Net Tower Hotel Padova – Via S. Marco, 11/A Clicca qui per l’iscrizione online Programma Scientifico VENERDI 27 GENNAIO 11.00   Apertura segreteria e iscrizione partecipanti 11.30   Briefing tra tutors e Discenti sulle Motivazioni del Corso FINESTLorenzo FALSETTI, Giancarlo PARISI, Nicola TARQUINIO, Carmen TIRRITO PARTE TEORICA 12.00   Inquadramento generale della diagnostica ecograficaGiancarlo PARISI     12.40   La strumentazione […]

Ok dell’AIFA alla somministrazione di Inclisiran

Il farmaco contro l’ipercolesterolemia si assume due volte l’anno. L’agenzia italiana del farmaco prevede la rimborsabilità della terapia ipocolesterolizzante per quanto riguarda il colesterolo Ldl nei pazienti adulti con ipercolesterolemia primaria (eterozigote familiare e non familiare) o dislipidemia mista (condizioni caratterizzate da alti livelli di grassi nel sangue, incluso il colesterolo).

Progetto FINEST – Corso Teorico pratico

From Clinic to Bedside UltrasonographyProgetto FINEST – Corso Teorico-Pratico con Certificazione di Competenza aperto a 20 Partecipanti EVENTO ECM 3293-359990 – 20,3 CREDITI ECMPadova, 28-29 ottobre 2022 – Centro Congressi Plus Net Tower Hotel Padova – Via S. Marco, 11/A Clicca qui per l’iscrizione online Programma Scientifico VENERDI 28 OTTOBRE 11.00   Apertura segreteria e iscrizione partecipanti 11.30   Briefing tra tutors e Discenti sulle Motivazioni del Corso FINESTLorenzo FALSETTI, Giancarlo PARISI, […]

Centaurus, la nuova variante del Covid-19: ecco quello che c’è da sapere

Replicandosi i virus tendono a mutare in maniera casuale. Quando una o più serie di mutazioni creano un vantaggio per il virus, esso avrà maggiori probabilità di trasmettersi evadendo le difese immunitarie dell’ospite.
Analizziamo gli ultimi aggiornamenti scientifici relativi alla variante BA.2.75, altrimenti denominata evocativamente Centaurus

Sindrome di Turner, cos’è e come intacca anche il cuore

La Sindrome di Turner è una malattia genetica, che interessa il genere femminile, legata all’assenza totale o parziale di uno dei due cromosomi sessuali (o cromosomi X). La diffusione di questa condizione non è molto chiara perché spesso il feto affetto da questa disfunzione subisce un aborto spontaneo. Nello specifico, come indica msdmanuals.com, possiamo osservare che la Sindrome di Turner è presente su 1 femmina nata viva su 2.500. Al […]

IV Congresso Regionale Piemonte

La governance della cronicità Attualità nella gestione integrata del paziente cronico Torino, 5 Novembre 2022 – Sala Convegni Holiday Inn Turin, Piazza Massaua, 21 Evento ECM n°3293-358673 7 CREDITI ECM Clicca qui per l’iscrizione online Presidente del Convegno: Dott. Giancarlo ParisiResponsabile scientifico: Dott. Bruno BertagnaComitato scientifico: Dott. Maurizio Bertone, Dott. Emanuela Composto, Dott. Marco Gaddi, Dott. Francesco Lo Bianco, Dott. Chiara Nardo, Dott. Fabio Nicoletti, Dott. Patrizia Restaino Programma Scientifico 08,30 […]

Candida Auris, di cosa si tratta?

Ecco sintomi e contagio (e perché l’aumento delle temperature non è un problema, per il fungo) La Candida Auris è un fungo. Ed è anche un patogeno molto infettivo che può causare diversi problemi all’organismo umano tanto che si parla di una letalità elevata. La percentuale dei pazienti che perdono la vita a causa di questo fungo va dal 30% al 70% secondo il Ministero della Salute. Che sottolinea un […]

L’importanza delle creme solari protettive per proteggere la pelle

Creme solari e protettive sono fondamentali per affrontare i mesi più caldi, soprattutto se si decide di andare a mare e trascorrere lunghe ore in spiaggia. In realtà non è solo questo l’uso delle creme che proteggono la pelle dai raggi solari: ad esempio, anche i bambini dovrebbero utilizzare questi prodotti quando vanno a spasso con le mamme nel passeggino. In realtà non è tutto nelle mani dei prodotti chimici. […]

III Congresso Regionale SISMED Emilia Romagna

La stratificazione del rischio cardiovascolare. Da una medicina di attesa ad una di iniziativa Bologna, 22 Ottobre 2022Centro Living Place Hotel Evento 3293-359460 – 8 Crediti ECM Clicca qui per scaricare la Brochure del Convegno e per l’iscrizione online Programma Scientifico Sabato 22 Ottobre 08.00  Apertura segreteria e registrazione dei partecipanti08.20  Apertura del convegno e breve saluto introduttivoCrescenzio Bentivenga – Gabriele Catena – Giancarlo Parisi I SESSIONE – SCOMPENSO CARDIACO […]

IV Congresso Regionale SISMED Marche

Portonovo (AN), 14/15 Ottobre 2022Centro Congressi Hotel Seebay Evento 3293-358740 10 CREDITI ECM Clicca qui per scaricare la Brochure e per l’iscrizione online Programma Scientifico Venerdì 14 Ottobre 14,30    Apertura segreteria e registrazione partecipanti15,00    Apertura del Congresso, saluti del Presidente Nazionale SISMED, del past-President e degli organizzatori. I SESSIONE – Coronarie e dintorni… Moderatori: Roberto Antonicelli – Gabriele Gabrielli 15:15    Il paziente con sindrome coronarica acuta e fibrillazione atriale. Come […]

I Congresso Regionale Sicilia Orientale

Catania, 30 Settembre – 1 Ottobre 2022Centro Congressi Grand Hotel Villa Itria Evento 3293-358122 – 10 Crediti ECM Clicca qui per scaricare la Brochure e per l’iscrizione online Programma Scientifico Venerdì 30 Settembre 14.30 Registrazione dei partecipanti e saluto delle Autorità e del Presidente Nazionale I SESSIONE – TUMORI DEL COLON RETTO: UPDATE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTOModeratori: Rosario Vecchio – Lorenzo Asero – Gaetano Magro 15.30 Inquadramento anatomo-patologico – […]

Tetralogia di Fallot

La tetralogia di Fallot consiste in una combinazione di 4 difetti cardiaci congeniti, quindi presenti alla nascita: difetto del setto ventricolare, stenosi polmonare, ipertrofia ventricolare destram dilatazione e spostamento dell’aorta.
Analizziamo i sintomi, le varie complicazioni ed i trattamenti di questa condizione

Difetto del setto interatriale

Per difetto del setto interatriale si intende un’apertura tra le 2 camere superiori del cuore (atri destro e sinistro), di natura congenita o postnatale. Il setto è la parete che separa le due camere superiori del cuore. L’apertura aumenta la quantità di sangue che scorre attraverso i polmoni e a lungo termine può danneggiare sia il cuore sia i polmoni. Perché è dannosa questa condizione? Il difetto fa sì che […]

IV Congresso Regionale SISMED Veneto

LA GESTIONE MEDICA DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLE DINAMICHE  OSPEDALE – TERRITORIO: DALLA CLINICA ALLE NOTE AIFA Padova, 24 Settembre 2022, Centro Congressi Hotel Best Western Plus Net TowerEvento 3293-357159 – 7 Crediti ECM Clicca qui per l’iscrizione online Programma Scientifico 8,30      Apertura segreteria e registrazione dei partecipanti TAVOLA ROTONDA A – Ambito Metabolico – CardiovascolareModeratori: Gabriele Catena – Giulio Del Gusto 09.00    La Gestione della Malattia Diabetica alla luce della nota […]

Intelligenza artificiale e cura delle malattie

Avere a disposizione degli algoritmi in grado di apprendere da milioni di dati clinici è importante per intervenire, velocizzare e migliorare l’accuratezza della diagnosi (oltre che ad ovviare all’errore umano). Al tempo stesso, sono molti gli esperti di Etica, informatica e bioetica critici nell’uso indiscriminato dell’intelligenza artificiale in medicina.

SISMED è membro della World Heart Federation

Da sempre convinti che la condivisione del sapere sia l’elemento principale dell’evoluzione culturale e scientifica, la SISMED si è impegnata, sin dal 2017, in un processo di internazionalizzazione volto ad aprire l’Associazione a realtà e Professionisti d’oltre confine. Questo processo ha portato alla creazione di progetti scientifici ed eventi in Montenegro, in Serbia e alla creazione di un memorandum tra la SISMED a l’Università Statale di Minsk, oltre a numerose […]

FAD – La Gestione cronica del Paziente complesso

FAD Asincrona num 3293-345102 – 10 Crediti ECMDal 30 Maggio al 30 Novembre 2022 L’evento è aperto a 750 Medici ChirurghiPer i Soci SISMED in regola con la quota d’iscrizione la partecipazione all’evento è gratuita Clicca qui per l’iscrizione online Programma Scientifico MANAGEMENT DELLE PATOLOGIE BRONCO POLMONARI E VASCOLARI PERIFERICHE NELLA PRATICA CLINICA IN EPOCA COVID Suscettibilità Individuale e genetica dell’ospite nel COVID-19 – Giuseppe Novelli  – 16,05  min BPCO […]

Cos’è l’endocardite?

Con il termine endocardite si intende un’infiammazione dell’endocardio, il rivestimento interno del cuore, in genere causata da batteri (endocardite batterica o endocardite infettiva). È una condizione che può danneggiare il cuore ed essere pericolosa per la vita.

Seminario Interregionale SISMED – Parma

Progetto Formazione Territoriale Evento ECM 3293-351553 – 13 Crediti formativi Parma, 10-11 Giugno 2022 – Sala Convegni Hotel NH, Viale Paolo Borsellino 31 Fare clic qui per Iscriversi online Programma Scientifico Venerdì, 10 Giugno 2022 13.30    Apertura segreteria e registrazione partecipanti14,00    Introduzione ed obiettivi del Progetto – Presentazione conoscitiva sul progetto: Trattamento del paziente iperteso e scompensato ambulatoriale e le patologie gastro-enteriche nella medicina territorialeGabriele Catena – Giancarlo Parisi  I […]