Chi ha dei bambini a casa ha sicuramente sentito parlare, e forse affrontato, il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS), ovvero la causa principale della bronchite che colpisce spesso i più piccoli. In linea di massima, come avviene anche per il virus dell’influenza, si registrano epidemie annuali che colpiscono soprattutto bambini nei primi 4 anni di età.
Tutti gli articoli di Segreteria SISMED
363 articoli
La fibrillazione atriale è un’alterazione del ritmo cardiaco e molti anziani sono esclusi dalla terapia anticoagulante. Questo è un problema perché gli anticoagulanti, come Warfarin o i recenti farmaci anticoagulanti orali diretti (DOAC), sono importanti per ridurre coaguli di sangue e ictus per chi è ad alto rischio di tromboembolia.
La fibrillazione atriale e tumore sono due patologie che spesso si presentano insieme e, quando questo avviene, il rischio di sanguinamenti può essere sinergicamente maggiore per via di vari fattori, come un’alterazione della parete dei vasi sanguigni, maggiori risposte infiammatorie nel corpo, gli effetti dei trattamenti oncologici o, in generale delle alterazioni dei fattori di coagulazione.
Si parlerà della contraccezione ormonale e dei suoi benefici non contraccettivi, della contraccezione in casi particolari e dei dispositivi intrauterini. In questo congresso troveranno spazio tematiche tradizionali come l’ipertensione arteriosa, lo scompenso cardiaco, la BPCO, osteoporosi e vitamina D, nonché aggiornamenti scientifici recenti come la vaccinazione per L’herpes zooster con ricombinante, l’utilizzo e prescrizione dei NAO e degli antidiabetici anche di recente introduzione da parte del Medico di famiglia.
Si parlerà di innovazioni chirurgiche e vi sarà un’introduzione all’ecografia Bedside. Infine uno spazio sarà riservato alla Medicina dello sport .
NAPOLI, 1-3 Dicembre 2023, Hotel Royal Continental. Il tema centrale del nostro congresso è la “Complessità Clinica”, un concetto che definisce il panorama medico odierno. Con le patologie sempre più emergenti, l’aumento dell’aspettativa di vita e l’evoluzione delle terapie, la medicina si trova di fronte a sfide sempre più intricate. Ecco quindi perché diventa cruciale esplorare, condividere e affrontare insieme questa complessità.
Il percorso diagnostico della TVP nell’ambulatorio di Medicina Generale
I pazienti con trombosi venosa profonda, che accedono ad un’ambulatorio di Medicina Generale, spesso lamentano edema e dolore all’arto inferiore. Un ruolo determinante nell’orientamento diagnostico sono i dati anamnestici che possono determinare la probabilità di malattia
È convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci della “Società Italiana Scienze Mediche” SISMED ets per il giorno 22 settembre ore 06.00 in prima convocazione, e occorrendo, in seconda convocazione: sabato 23 settembre ore 18.15 per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO I Soci che desiderano partecipare On Line, potranno fare richiesta del link di accesso alla segreteria SISMED all’indirizzo email della segreteria. Ai sensi del vigente statuto, hanno diritto di […]
Un cuore che batte forte può essere una risposta normale a situazioni di stress, paura, ansia o attività fisica intensa. In questi casi, il battito cardiaco accelerato è spesso temporaneo e rientra nella norma una volta che la situazione si è stabilizzata o l’attività fisica è terminata.
D’altro canto, le cause patologiche di un ritmo irregolare sono associate a disturbi o patologie che possono influenzare il sistema di conduzione elettrica del cuore o la sua capacità di contrarsi in modo regolare. Tra queste, una delle cause potrebbe trattarsi di aritmie cardiache.
La Sindrome di Angelman è una sindrome genetica che si presenta nel momento in cui si registra l’assenza di una porzione del cromosoma 15. Le anomalie che possono interessare questa condizione e portare a problemi sono diverse.
Approfondiamo in questo articolo
Il progresso dell’aspettativa di vita e l’aumento delle condizioni di salute generale nei paesi evoluti ha senza dubbio migliorato la qualità della vita nei cittadini “over”. Va da sé, dunque, che non è soltanto importante aumentare la durata della vita, ma aumentarne anche la qualità. In relazione a ciò, uno dei punti di maggior attenzione negli ultimi anni è quello relativo all’attività fisica per prevenire l’osteoporosi, ovvero una delle condizioni […]
Durante il sonno la persona non è consapevole di ciò che sta accadendo e potrebbe non cercare immediatamente assistenza medica qualora dovesse subire un infarto. La patologia è infatti anche nota come “infarto cardiaco silenzioso”
La Fibrillazione Atriale (FA) è la più comune aritmia sostenuta. L’incidenza aumenta con l’aumentare dell’età, ed è pertanto imparare ad attuare strategie per prevenirla e terapie per evitare recidive
In buona sostanza no, se non per quanto riguarda l’uso di eccipienti (anche se ciò potrebbe influire sulla finestra terapeutica). In questo articolo spieghiamo in maniera accurata e specifica quali sono le principali differenze, qual è la storia e quale la legge che regola i farmaci equivalenti dai farmaci brand
La reumatologia si trova sempre più spesso costretta ad affrontare le sfide del momento legate alla ricerca di una diagnosi sempre più precoce e all’individuazione di una terapia efficace e mirata.
Chi soffre di diabete conosce bene la semaglutide, e sa bene che in molti casi nelle ultime settimane si è registrata una carenza di questo farmaco in farmacia. Dietro la richiesta di questo farmaco si nasconde però un utilizzo off-label, ovvero il suo uso come terapia dimagrante
La medicina rigenerativa è uno dei settori medici in cui c’è maggior attenzione verso la sperimentazione. Il corpo umano ha la capacità di rigenerare alcune cellule danneggiate, tipo quelle del fegato. La medicina rigenerativa cerca di implementare questa possibilità per riparare e sostituire i tessuti danneggiati, senza passare dalla sostituzione.
Napoli, Hotel Royal Continental – 1/3 Dicembre 2023 – Il secondo avviso del congresso nazionale con i topics aggiornati
L’incontro ha come obiettivo quello di affrontare le patologie cardiovascolari e non solo, partendo dalla comunicazione del sintomo da parte del paziente e seguendo l’iter diagnostico terapeutico che ne scaturisce nel tempo
La quinta edizione del Congresso Regionale SISMED Veneto è prevista per il 23 Settembre a Padova, presso l’Hotel Best Western Plus Tower
From Clinic to Bedside Ultrasonography – Corso teorico pratico di ecocardiografia Bed-Side, coordinate da un tutor per un gruppo di discenti – Padova, 16-17 Giugno 2023
From Clinic to Bedside Ultrasonography – Corso teorico pratico di ecocardiografia Bed-Side, coordinate da un tutor per un gruppo di discenti – Padova, 12-13 Maggio 2023
Il XII Congresso Nazionale SISMED si terrà quest’anno a Napoli, presso l’Hotel Royal Continental, durante il primo weekend di Dicembre.
Quest’anno, oltre al programma scientifico, si terranno anche le votazioni Nazionali associative
Il MMG, l’Ospedale ed il Territorio; quali prospettive per una migliore integrazione.
Workshop Salernitano, nona edizione
Salerno, Grand Hotel Salerno – Venerdì 3 Marzo – Sabato 1 Aprile 2023
un calendario eventi di quanto già concordato dal Consiglio Nazionale, avvertendo che gli eventi potrebbero subire delle variazioni, nel numero, nella data o nel luogo di svolgimento. Sono inoltre esclusi da questa lista eventi di perfezionamento o formazioni sul campo e/o interattive.
La XXIII edizione delle Giornate Adriatiche di Cardiologia cambia e diventa grande, ampliando il proprio programma ed i propri interlocutori
Cardiologia, Medicina Interna e Medicina Generale s’incontrano. Portonovo (AN), Hotel Seebay – 19 e 20 Maggio 2023
Si avvisano i gentili Soci e tutti gli interessati che la Segreteria Nazionale SISMED sarà chiusa per le festività nel periodo intercorrente tra il 23 Dicembre e l’8 Gennaio 2023. Gli uffici riapriranno Lunedì 9 Gennaio 2023. Desideriamo augurare a tutt* i migliori auguri di Buone Feste ed un felice nuovo anno!
EVENTO ECM 3293-369220 Edizione 3 – 20,3 CREDITI ECMPadova, 24-25 Febbraio 2023Centro Congressi Plus Net Tower Hotel Padova – Via S. Marco, 11/A Clicca qui per l’iscrizione online Programma Scientifico VENERDI 24 FEBBRAIO 11.00 Apertura segreteria e iscrizione partecipanti 11.30 Briefing tra tutors e Discenti sulle Motivazioni del Corso FINESTLorenzo FALSETTI, Giancarlo PARISI, Nicola TARQUINIO, Carmen TIRRITO PARTE TEORICA 12.00 Inquadramento generale della diagnostica ecograficaGiancarlo PARISI 12.40 La strumentazione […]
EVENTO ECM 3293-369220 Edizione 2 – 20,3 CREDITI ECMPadova, 10-11 Febbraio 2023Centro Congressi Plus Net Tower Hotel Padova – Via S. Marco, 11/A Clicca qui per l’iscrizione online Programma Scientifico VENERDI 10 FEBBRAIO 11.00 Apertura segreteria e iscrizione partecipanti 11.30 Briefing tra tutors e Discenti sulle Motivazioni del Corso FINESTLorenzo FALSETTI, Giancarlo PARISI, Nicola TARQUINIO, Luciano MUCCI PARTE TEORICA 12.00 Inquadramento generale della diagnostica ecograficaGiancarlo PARISI 12.40 La strumentazione […]
EVENTO ECM 3293-369220 Edizione 1 – 20,3 CREDITI ECMPadova, 27-28 Gennaio 2023Centro Congressi Plus Net Tower Hotel Padova – Via S. Marco, 11/A Clicca qui per l’iscrizione online Programma Scientifico VENERDI 27 GENNAIO 11.00 Apertura segreteria e iscrizione partecipanti 11.30 Briefing tra tutors e Discenti sulle Motivazioni del Corso FINESTLorenzo FALSETTI, Giancarlo PARISI, Nicola TARQUINIO, Carmen TIRRITO PARTE TEORICA 12.00 Inquadramento generale della diagnostica ecograficaGiancarlo PARISI 12.40 La strumentazione […]
È convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci della “Società Italiana Scienze Mediche” SISMED ets per il giorno 03 dicembre 2022 presso l’hotel Monaco & Grand Canal di Venezia
L’acronimo LLL (Lifelong & Lifewide Learning) significa apprendere per tutta la lunghezza ed ampiezza della vita, in altre parole sempre (senza limiti temporali) e sfruttando ogni occasione.
Dopo tre anni dall’ultima visita lagunare, la SISMED torna a Venezia per il suo undicesimo Congresso Nazionale
A nome di tutta l’Associazione, il Presidente Nazionale SISMED desidera esprimere le più vive congratulazioni al Professor Orazio Schillaci per la nomina a Ministro della Salute. La competenza e la professionalità dimostrata dal neo Ministro sono la certezza che saprà fare bene per la Salute italiana, per i pazienti e per la Comunità Nazionale.
Il farmaco contro l’ipercolesterolemia si assume due volte l’anno. L’agenzia italiana del farmaco prevede la rimborsabilità della terapia ipocolesterolizzante per quanto riguarda il colesterolo Ldl nei pazienti adulti con ipercolesterolemia primaria (eterozigote familiare e non familiare) o dislipidemia mista (condizioni caratterizzate da alti livelli di grassi nel sangue, incluso il colesterolo).
Progetto Formazione Territoriale
Evento ECM 3293-365868 – 13 Crediti formativi
Torino, 16-17 Dicembre 2022 – Sala Convegni Starhotels Majestic
Progetto Formazione Territoriale
Evento ECM 3293-361159 – 13 Crediti formativi
Verona, 18-19 Novembre 2022 – Sala Convegni Hotel Leon D’Oro
La Giornata mondiale della salute mentale si celebra oggi, 10 ottobre. Il tema di quest’anno è rendere la salute mentale e il benessere di tutti una priorità globale
From Clinic to Bedside UltrasonographyProgetto FINEST – Corso Teorico-Pratico con Certificazione di Competenza aperto a 20 Partecipanti EVENTO ECM 3293-359990 – 20,3 CREDITI ECMPadova, 28-29 ottobre 2022 – Centro Congressi Plus Net Tower Hotel Padova – Via S. Marco, 11/A Clicca qui per l’iscrizione online Programma Scientifico VENERDI 28 OTTOBRE 11.00 Apertura segreteria e iscrizione partecipanti 11.30 Briefing tra tutors e Discenti sulle Motivazioni del Corso FINESTLorenzo FALSETTI, Giancarlo PARISI, […]
Replicandosi i virus tendono a mutare in maniera casuale. Quando una o più serie di mutazioni creano un vantaggio per il virus, esso avrà maggiori probabilità di trasmettersi evadendo le difese immunitarie dell’ospite.
Analizziamo gli ultimi aggiornamenti scientifici relativi alla variante BA.2.75, altrimenti denominata evocativamente Centaurus
La Sindrome di Turner è una malattia genetica, che interessa il genere femminile, legata all’assenza totale o parziale di uno dei due cromosomi sessuali (o cromosomi X). La diffusione di questa condizione non è molto chiara perché spesso il feto affetto da questa disfunzione subisce un aborto spontaneo. Nello specifico, come indica msdmanuals.com, possiamo osservare che la Sindrome di Turner è presente su 1 femmina nata viva su 2.500. Al […]
La governance della cronicità Attualità nella gestione integrata del paziente cronico Torino, 5 Novembre 2022 – Sala Convegni Holiday Inn Turin, Piazza Massaua, 21 Evento ECM n°3293-358673 7 CREDITI ECM Clicca qui per l’iscrizione online Presidente del Convegno: Dott. Giancarlo ParisiResponsabile scientifico: Dott. Bruno BertagnaComitato scientifico: Dott. Maurizio Bertone, Dott. Emanuela Composto, Dott. Marco Gaddi, Dott. Francesco Lo Bianco, Dott. Chiara Nardo, Dott. Fabio Nicoletti, Dott. Patrizia Restaino Programma Scientifico 08,30 […]
Per amiloidosi si intende una rara malattia caratterizzata dall’accumulo della proteina amiloide nei tessuti e negli organi, che influisce sulla loro funzione.
Analizziamo sintomi, tipologie, cause, fattori di rischio e trattamenti
La relazione tra russamento e problemi cardiaci non è ancora molto chiara ma si osserva questo: chi di notte ha problemi del genere, quindi russa ma ha anche apnee notturne, ha anche maggior rischio di diabete, ipertensione arteriosa, ictus e disturbi cardiaci.
Ecco sintomi e contagio (e perché l’aumento delle temperature non è un problema, per il fungo) La Candida Auris è un fungo. Ed è anche un patogeno molto infettivo che può causare diversi problemi all’organismo umano tanto che si parla di una letalità elevata. La percentuale dei pazienti che perdono la vita a causa di questo fungo va dal 30% al 70% secondo il Ministero della Salute. Che sottolinea un […]
Creme solari e protettive sono fondamentali per affrontare i mesi più caldi, soprattutto se si decide di andare a mare e trascorrere lunghe ore in spiaggia. In realtà non è solo questo l’uso delle creme che proteggono la pelle dai raggi solari: ad esempio, anche i bambini dovrebbero utilizzare questi prodotti quando vanno a spasso con le mamme nel passeggino. In realtà non è tutto nelle mani dei prodotti chimici. […]
Ma resta da potenziare l’assistenza territoriale
Riportiamo un’intervista concessa dal Dr. Bruno Bertagna al giornalista scientifico Ernesto Bodini, in cui si parla di Servizio Sanitario Nazionale e prospettive di assistenza integrata, alla luce delle riforme sul funzionamento Sanità previste dal PNRR
L’esposizione prolungata al calore può provocare ipertermia e colpi di calore, ma anche uno stress fisiologico che può acuire alcune patologie gravi già esistenti.
Abbiamo indagato le patologie da tenere maggiormente sott’occhio in questi giorni di gran caldo prolungato
From Clinic to Bedside Ultrasonography
FAD ASINCRONA – Evento nr. 3293-347787, 8 Crediti ECM
https://formazione.sismed-it.com dal 31 luglio 2022 al 31 dicembre 2022
La stratificazione del rischio cardiovascolare. Da una medicina di attesa ad una di iniziativa Bologna, 22 Ottobre 2022Centro Living Place Hotel Evento 3293-359460 – 8 Crediti ECM Clicca qui per scaricare la Brochure del Convegno e per l’iscrizione online Programma Scientifico Sabato 22 Ottobre 08.00 Apertura segreteria e registrazione dei partecipanti08.20 Apertura del convegno e breve saluto introduttivoCrescenzio Bentivenga – Gabriele Catena – Giancarlo Parisi I SESSIONE – SCOMPENSO CARDIACO […]