Nella prevenzione cardiovascolare in relazione al profilo di rischio dei pazienti Nonostante numerose evidenze indichino che l’aderenza alla terapia con statine sia un fattore essenziale nel determinare l’efficacia del trattamento, e che una maggiore aderenza sia associata ad una significativa riduzione del rischio di eventi cardiovascolari in prevenzione primaria e secondaria, nei pazienti trattati con statine si registrano in pratica clinica livelli subottimali di […]
Luca Degli Esposti
2 articoli
È stato recentemente pubblicato sul Sole 24 Ore uno studio volto a valutare il numero di pazienti che, in pratica clinica, non raggiunge il target terapeutico desiderato nonostante l’ottimizzazione dell’aderenza terapeutica.