Tutti gli articoli di Luca Degli Esposti

9 articoli
Direttore Generale e Presidente della CliCon Srl - Health, Economics & Outcomes Research

Farmaci anticoagulanti orali: farmacoutilizzazione ed esiti clinici

 La fibrillazione atriale non valvolare (FANV) rappresenta l’aritmia cardiaca più comunemente diagnosticata (1-2% della popolazione generale) ed è considerata una delle maggiori cause di ictus. Gli antagonisti della vitamina K (AVK), come il warfarin, rappresentavano fino a qualche anno fa la terapia anticoagulante orale d’elezione in pazienti con fibrillazione atriale, per la loro efficacia nel ridurre il rischio relativo di ictus. Negli ultimi anni, l’approvazione degli anticoagulanti orali non antagonisti della […]

L’eleggibilità all’associazione fissa ipolipemizzante/antipertensiva

La presenza combinata di ipertensione e ipercolesterolemia è stata ampiamente associata ad un incremento significativo dell’incidenza di complicanze cardiovascolari. Nonostante evidenze indichino come un regime politerapico con farmaci antipertensivi e ipolipemizzanti possa essere efficace nel ridurre l’insorgenza di eventi cardiovascolari, diversi studi hanno mostrato una quota non ottimale di pazienti trattati in modo appropriato con tali terapie.

Variabilità dell’aderenza alla terapia ipolipemizzante

Nella prevenzione cardiovascolare in relazione al profilo di rischio dei pazienti Nonostante numerose evidenze indichino che l’aderenza alla terapia con statine sia un fattore essenziale nel determinare l’efficacia del trattamento, e che una maggiore aderenza sia associata ad una significativa riduzione del rischio di eventi cardiovascolari in prevenzione primaria e secondaria, nei pazienti trattati con statine si registrano in pratica clinica livelli subottimali di aderenza che non migliorano nel corso degli anni.  Allo scopo […]