Tutti gli articoli di Pasquale Perrone Filardi

10 articoli
Professore Ordinario di Cardiologia presso l'Università Federico II di Napoli - Presidente Società Italiana di Cardiologia

Sullo Studio FOURIER-OLE

Lo studio FOURIER ha arruolato 6635 pazienti con una storia di malattia cardiovascolare aterosclerotica nota ed un livello di colesterolo LDL ≥70 mg/dL o un livello di colesterolo non-HDL ≥100 mg/dL nonostante una terapia statinica ottimale. il fine, studiare gli effetti della somministrazione a lungo termine di evolocumab in pazienti con patologia cardiovascolare aterosclerotica nota

Infezione da SARS-CoV2 e miocardite: quali relazioni?

L’identificazione e la comprensione del possibile meccanismo patogenetico attraverso cui il virus espleta il danno miocardico rappresenta ad oggi un obiettivo importante per ridurre la mortalità correlata all’infezione. Nonostante nel tempo siano stati proposti numerosi meccanismi patogenetici in grado di identificare il primum movens determinante l’infiammazione del tessuto miocardico nei pazienti affetti da COVID-19, l’eziologia resta ancora da definire.

Il blocco del sistema Renina-Angiotensina-Aldosterone nel Paziente con scompenso cardiaco

Parte 2 – Effetti meccanicistici di SACUBITRIL/VALSARTAN, linee guida e Pratica clinica

Perrone Filardi P et al. Position Paper SIC, Giornale Italiano di Cardiologia, 2022

Christian Basile, MD, Stefania Paolillo, MD, PhD, Pasquale Perrone Filardi, MD, PhD
Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate, Università degli Studi di Napoli Federico II

Il blocco del sistema renina-angiotensina-aldosterone nel paziente con scompenso cardiaco

Parte 1 – Dai primi studi sull’inibizione del RAAS all’utilizzo di sacubitril/valsartan Fare clic qui per leggere la seconda parte Perrone Filardi P et al. Position Paper SIC, Giornale Italiano di Cardiologia, 2022 Christian Basile, MD, Stefania Paolillo, MD, PhD, Pasquale Perrone Filardi, MD, PhDDipartimento di Scienze Biomediche Avanzate, Università degli Studi di Napoli Federico II Il Sistema Renina-Angiotensina-Aldosterone nello scompenso cardiaco a ridotta frazione di Eiezione Il sistema renina-angiotensina-aldosterone […]