Le Giornate Adriatiche di Cardiologia quest’anno si spostano di un centinaio di chilometri e fanno tappa a Portonovo (AN) per la XIX Edizione del Congresso. Aggiornamento del 03/10/2019 Qui potete trovare il Programma Definitivo del I Congresso Regionale Marche e Giornate Adriatiche di Cardiologia Grand Hotel La Fonte, 4-5 Ottobre 2019 Aritmie ed attività sportiva, lo stato dellʼarte Il tracciato […]
Segreteria
Si terrà a Bologna, dal 25 al 26 Gennaio 2019 la prima edizione del Convegno Regionale SISMED Emilia Romagna. Il Congresso (10,5 crediti ECM) si terrà presso la sala convegni dell’Hotel Cosmopolitan, sarà aperto a 150 discenti (120 Medici e 30 Infermieri) e vedrà la partecipazione di docenti di provenienza locale, regionale e nazionale. Qui sotto la brochure del congresso.
Anche il concluso 2015 è stato un anno all’insegna della qualità e dell’offerta formativa. Ci siamo salutati, con appuntamento a gli eventi del 2016, nella splendida cornice di Venezia dove si è svolto il IV Nazionale della SISMED e l’Assemblea dei Soci con una partecipazione record ed ora, siamo pronti a ripartire. La grande partecipazione, coinvolgente e frizzante, all’assemblea ha […]
PRESIDENTE GABRIELE CATENA COMITATO SCIENTIFICO G. Assorgi – G. Del Gusto – W. Di Bastiano – G.Perna – M. Rispoli – P. Sciascia SEGRETERIE SCIENTIFICA F. Giallauria – S.Festinese – F.Nudi – E. Staffiere PROGRAMMA SCIENTIFICO VENERDÌ 20 MAGGIO 2016 ORE 14,00 APERTURA SEGRETERIA ORE 15.00 APERTURA LAVORI E SALUTO AUTORITA’ I SESSIONE Moderatori: B. Bertagna (TO) – F. Giallauria […]
GIORNATE ADRIATICHE DI CARDIOLOGIA Sala Convegni “G. D’Annunzio”, Grand Hotel Don Juan GIULIANOVA (TE), 15-16 Aprile 2016 Per scaricare la brochure del convegno cliccare sul link a destra Con il Patrocinio della Regione Abruzzo, Provincia di Teramo, Comune di Giulianova, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Teramo PRESIDENTE Cosimo Napoletano COORDINAMENTO SCIENTIFICO Gabriele Catena SEGRETERIA SCIENTIFICA […]
È disponibile qui sotto la brochure del Primo Convegno Regionale Campania della SISMED, in programma a Salerno tra l’11 ed il 12 Marzo p.v. Questo invece il link per leggere l’articolo che La Città di Salerno ha dedicato all’iniziativa.
È cominciata In questi giorni la collaborazione scientifica tra la SISMED ed il portale cardiotool, sito internet di aggiornamento medico cardiologico. La partnership è sicuramente destinata a diventare punto di riferimento per la medicina territoriale, e si propone come mezzo alternativo per il dialogo costruttivo tra le diverse figure professionali operanti nel territorio. La SISMED si propone di provvedere, infatti, […]
Al via lo studio ERCAF, il primo studio osservazionale SISMED sulla Fibrillazione Atriale Un progetto impegnativo ed ambizioso, che si propone come importante momento della ricerca aritmologica nazionale ERCAF Study: Efficacy of the Rhythm Control in Atrial Fibrillation patients (Studio Prospettico Osservazionale Multicentrico Real Life) Studio Multicentrico Nazionale. Comitato Scientifico (ideatore e responsabile della gestione dello studio): Dott. Leonardo Calò […]
Ecco un servizio del TG Lira TV relativo al Cenacolo di Medicina Interna di Salerno, tenutosi presso l’auditorium Salerno Energia Sabato 24 Ottobre. Per scaricare il Programma Scientifico dell’evento cliccare qui, e visitare il relativo link
La SISMED, quale ente patrocinante di PLACE 2015, offre la possibilità a tutti i propri iscritti di partecipare all’edizione 2015 del Congresso PLACE, senza dubbio uno tra gli eventi più importanti a livello europeo sull’aggiornamento cardiaco. L’edizione di quest’anno, che si terrà dal 18 al 20 Novembre 2015 presso Palazzo Colonna in Roma, prevede inoltre un appuntamento targato SISMED: alle […]
IV CONGRESSO NAZIONALE SISMED SOCIETÀ ITALIANA SCIENZE MEDICHE VENEZIA, 27-28-29 NOVEMBRE 2015 Sala del Ridotto “Hotel Monaco & Grand Canal” [wpfilebase tag=file id=124 tpl=simple /] PATROCINI richiesti MINISTERO DELLA SALUTE Regione Veneto Città Metropolitana di Venezia Città di Venezia PRESIDENTE Gabriele Catena COMITATO ORGANIZZATORE G. Assorgi, G. Del Gusto, W. Di Bastiano, S. Festinese, F. […]
È appena uscita la nuova newsletter SISMED, ultimo numero del 2015 e prima newsletter ad aver raggiunto la doppia cifra. Come di consueto, la newsletter sarà disponibile nella sua versione cartacea presso tutti gli eventi SISMED (a partire da Ottobrep.v.), mentre è possibile leggerla online nella sua versione “digital download”. Cliccare sul link qui in basso per aprirla.
Informativa nuovo packaging cardiovascolare DOC Generici Un nuovo investimento per la sicurezza dei pazienti: DOC Generici sta revisionando il packaging dei propri prodotti, a partire dalle confezioni di farmaci in ambito cardiovascolare, per rendere più semplici e chiare le informazioni utili ai pazienti e per agevolare il lavoro del medico. Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina VideoDOC cliccando […]
Malgrado la forte calura estiva si è tenuto Martedì 7 luglio a Torino l’incontro di aggiornamento SISMED sul tema dei tumori rari. L’evento ha riscosso notevole successo, con la partecipazione di un gran numero di colleghi interessati all’incontro. L’argomento è stato sviluppato dal Prof. Alessandro Comandone, presidente dell’associazione Gruppo Italiano Tumori Rari e presidente dell’Accademia di Medicina di Torino. Ha […]
Segnaliamo la Prima Giornata di Aggiornamento in Medicina Interna in programma a Torino il 7 Luglio 2015 alle ore 20.30 presso l’Hotel Royal Ulteriori informazioni sono disponibili presso il sito internet del Gruppo Italiano Tumori Rari a questo link
È possibile scaricare il leaflet dell’evento in programmail 10 e 11 luglio presso il Borgo La Bagnaia di Murlo (SI). Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria SISMED o la Segreteria Organizzativa dell’evento (maggiori informazioni nella brochure) [wpfilebase tag=fileurl id=117 linktext=’Cliccare qui per scaricare la Brochure’ /]
Gestione territoriale del Diabete Mellito, tra innovazione ed appropriatezza. Auditorium Salerno Energia – Via Passaro 1, Salerno. 7 Crediti ECM – ID Evento 3293-127048 Cliccare sulle immagini per ingrandire.
È ora possibile scaricare il [wpfilebase tag=fileurl id=112 linktext=’Programma Definitivo delle Giornate Adriatiche di Cardiologia’ /] PROGRAMMA SCIENTIFICO VENERDI’, 29 MAGGIO 2015 14,30 Apertura segreteria e registrazione partecipanti 15,00 Apertura del Congresso e saluti del presidente I SESSIONE Chairman: C. Napoletano (TE) Moderatori: P. Di Sabatino (TE) – P.L. Natali (S. Omero, TE) 15,30 Nuovi Anticoagulanti Orali […]
In questa pagina verranno inseriti i programmi dei cenacoli divisi per città. Non appena un cenacolo sarà accreditato presso l’Agenas, esso verrà inserito nella lista. Eventi 2015 Castellammare di Stabia (NA), 14 Febbraio 2015 – Hotel Stabia [wpfilebase tag=fileurl id=77 linktext=’Clicca qui per scaricare il programma.’ /] Giulianova (TE), 09 Maggio 2015 – Hotel Europa [wpfilebase tag=fileurl id=109 linktext=’Cliccare qui per […]
III SEMINARIO NAZIONALE SISMED DI AGGIORNAMENTO MULTIDISCIPLINARE Clicca qui per scaricare il programma in PDF ALGHERO (SS) SALA CONVEGNI HOTEL CATALUNYA 25-26 APRILE 2013 Board scientifico: C. Borghi, G. Desideri, C. Ferri, R. Nami, G. P. Perrone Filardi, R. Pontremoli, G. Rosano Comitato scientifico: G. Assorgi, W. Di Bastiano, G. Del Gusto, M. Rispoli, S. Festinese, P. Sciascia
Nella splendida cornice di Los Angeles, con qualche giorno di anticipo rispetto al solito, si è svolta dal 3 al 7 novembre l’annuale sessione scientifica dell’American Heart Association. Numerosi ricercatori provenienti da tutto il mondo si sono succeduti nella presentazione dei risultati dei loro studi che hanno riguardato tutti i rami della Cardiologia, dalla ricerca di base ai fattori di […]
È ora possibile preiscriversi online al I congresso nazionale Sismed, in programma dal 7 al 9 dicembre 2012 presso l’Hotel Royal Continental di Napoli. La preiscrizione permette di fornire un servizio migliore di accoglienza in loco e di preparazione per la successiva creazione degli attestati di partecipazione ed ECM. Cliccare qui per accedere alla pagina
È disponibile la terza newsletter sismed con il programma del congresso Nazionale sismed ed ulteriori comunicazioni. Per scaricarla cliccare qui.
Per scaricare il PDF stampabile di questo articolo cliccare qui.Nota sul documento: La SISMED è stata invitata con alcune tra le importanti istituzioni nazionali, a presentare le proprie valutazioni ed eventuali proposte di modifica al decreto Balduzzi. Venerdi 21 settembre u.s.è stata presentata in audizione alla Commissione Salute del Senato, la proposta Sismed; in rappresentanza del presidente, è stata […]
È disponibile il programma del Seminario di aggiornamento multidisciplinare sismed, in programma a Vietri sul Mare (SA) dal 19 al 20 ottobre p.v. Per scaricare il programma cliccare qui.
Nuove norme solo per i farmaci a brevetto scaduto e i loro equivalenti Il 14 agosto è stata pubblicata su Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del D.L. 95/2012 (cd. “spending review”). Il testo dell’art. 15, comma 11-bis recita: “Il medico che curi un paziente, per la prima volta, per una patologia cronica, ovvero per un nuovo episodio di patologia […]
Roma, 26 lug. (Adnkronos Salute) I turni di notte possono mettere a repentaglio la salute del lavoratore, esponendolo a un aumento del rischio di eventi coronarici del 41%. Ma anche i colleghi turnisti che lavorano di giorno, possono vedere salire i rischi attacchi di cuore (23%), problemi alle coronarie (24% ) e ictus (5%). A stabilirlo è uno studio internazionale […]
È disponibile il programma definitivo del secondo seminario nazionale sismed. Per visualizzare il programma cliccare sul link seguente: Programma Acaya
È online il primo numero della Newsletter sismed. Per scaricarlo, cliccare qui.
È disponibile il programma preliminare del II seminario nazionale sismed, in programma a Lecce, Hotel Acaya, il 29 e 30 giugno 2012. Per visualizzare e salvare il programma, cliccare sull’immagine a sinistra. Per il modulo d’iscrizione online, è possibile accedervi cliccando su questo link.
Consigli pratici per i pazienti (ma anche….. Per i medici) Esistono dei marcatori che mi avvisano se mi sto avviando all’infarto del miocardio? Ci rifacciamo alle linee guida europee sulla malattia cardiovascolare e sulla prevenzione nella pratica clinica dei fattori di rischio in prevenzione primaria e secondaria. Innanzitutto scrivetevi questo numero, che non è un numero telefonico, ma ugualmente […]
È il concetto di rischio cardiovascolare globale, vale a dire l’idea di identificare le persone a rischio sulla base della valutazione globale dei fattori di rischio, che negli ultimi anni ha guidato la ricerca di base e clinica e influenzato le strategie terapeutiche, nell’ambito della prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari. Per quanto riguarda in particolare il trattamento della dislipidemia, […]
Due importanti ricerche, presentate al congresso della Società americana di diabetologia Ada, aiutano a individuare gli obiettivi terapeutici ottimali per prevenire le complicanze cardiovascolari. Gli studi Advance e Accord, riflessioni critiche (dal WEB). Controllo standard e trattamento intensivo Lo studio Advance (Action in Diabetes and Vascular Disease: Preterax and Diamicron Modified Release Controlled Evaluation) è il più grande studio […]
Durante la seconda settimana di novembre la sismed ha ricevuto l’audit di due certificatori della bureau veritas, organismo internazionale tra i primi al mondo per la certificazione di qualità ISO. La verifica ispettiva ha esaminato l’iter procedurale della società italiana scienze mediche, garantendo quindi la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008 per la sismed! È questo un traguardo importante […]
Ottima affluenza e feedbacks assolutamente positivi per la prima edizione del Seminario su “Diabete e… Dintorni”! L’evento, tenutosi a Bari dal 25 al 26 novembre 2011 presso la sala convegni dell’Hotel Villa Carducci Romanazzi, ha visto infatti il massimo dell’affluenza disponibile per l’accreditamento ECM, con alcuni uditori che hanno partecipato pur senza raccogliere i punti di credito del Ministero della […]
È possibile iscriversi online mediante il nuovo modulo d’iscrizione informatico! Qui invece è possibile scaricare la brochure del convegno! 1° SEMINARIO Diabete e …. Dintorni Bari, 25-26 Novembre 2011, Villa Romanazzi Carducci Rationale Scientifico Il diabete mellito può essere considerato come l’epidemia del 21° secolo. Ormai nel mondo occidentale colpisce un numero maggiore d’individui e soprattutto molti bambini. Ma ciò […]
È online il programma preliminare del seminario di aggiornamento sismed in programma dal 30 al 31 marzo 2012. Per scaricare la brochure cliccare sul logo qui in alto.
È disponibile il programma definitivo per il congresso interregionale Sismed in programma a Favignana (TP) il 6 ed il 7 ottobre 2011. Per visualizzarlo è necessario cliccare sulla copertina qui sopra.
È stato presentato durante il seminario nazionale tenutosi ad Alberobello il programma preliminare sismed, in programma a Favignana (TP) dal 6 al 7 ottobre 2011; è possibile leggere il programma da questo link o cliccando sull’immagine qui sopra.
sono disponibili le foto del seminario nazionale sismed, tenutosi ad Alberobello dal 17 al 19 giugno 2011. Per visualizzare l’intero album, cliccare qui.
Sono disponibili le foto del Convegno appena trascorso. Per visualizzarle è possibile cliccare qui.
Il primo Seminario SISMED è stato accreditato presso il Ministero della Salute con 13 crediti formativi ECM. È possibile iscriversi online scaricando la scheda d’iscrizione disponibile qui, compilandola ed inviandola via Fax o via Posta ordinaria ai recapiti presenti sull’intestazione della scheda.
Le Giornate Adriatiche di Cardiologia 2011 sono state accreditate presso il Ministero della Salute con 9 crediti formativi ECM. È possibile iscriversi online scaricando la scheda d’iscrizione disponibile qui, compilandola ed inviandola via Fax o via Posta ordinaria ai recapiti presenti sull’intestazione della scheda.
È disponibile il programma scientifico del primo seminario nazionale SISMED, in programma ad Alberobello dal 17 al 19 giugno 2011. Per scaricare la brochure è necessario cliccare sulla copertina della stessa; è inoltre possibile leggere il programma scientifico continuando la lettura di questo articolo. La segreteria SISMED
È da poco online il programma aggiornato delle giornate adriatiche di quest’anno. Per accedervi è necessario cliccare sulla copertina della brochure in alto, oppure nei link a destra cliccare sulle giornate adriatiche. È inoltre possibile scaricare la brochure completa in formato PDF cliccando qui.
Sono disponibili i Programmi Preliminari dei convegni: Giornate Adriatiche di Cardiologia 2011, Giulianova (TE) 27-29 maggio Seminario Nazionale SISMED, Alberobello (BA), 17-19 giugno
programma preliminare del convegno giornate adriatiche di cardiologia
27-29 MAGGIO: GIULIANOVA (TE) – GIORNATE ADRIATICHE DI CARDIOLOGIA. Congresso (ormai tradizionale) rivolto alla discussione ed al confronto su attualità terapeutiche ed argomenti di cardiologia preventiva, riabilitativa ed interventistica. Dedicato al confronto ed al dialogo tra gli specialisti del mondo universitario ed ospedaliero con i cardiologi del territorio ed i medici di medicina generale, per creare comuni basi di conoscenza e […]