Convenzione esclusiva SISMED- CONSULCESI
I Medici under 35 finalmente protagonisti
Tutele legali, servizi esclusivi e aggiornamento ECM: tutto gratis per 2 anni
Vantaggi anche per tutti gli over 35 iscritti alla Società Italiana Scienze Mediche: 9 mesi gratuiti in Consulcesi Club
Oltre 80 corsi FAD con l’esclusiva del provider Sanità in-Formazione, leader per il 2015 nell’aggiornamento ECM
Inclusi nel catalogo i Film Formazione del “Netflix” della sanità, per completare l’aggiornamento obbligatorio ECM entro la scadenza del 31 dicembre 2016
Gabriele Catena (presidente nazionale SISMED): «Accogliamo con grande soddisfazione la nuova convenzione stipulata con Consulcesi, diretta a sostenere in maniera concreta i giovani medici italiani. I nostri iscritti beneficeranno di servizi volti a tutelare i loro diritti e a rendere più agevole l’esercizio dell’attività professionale»
Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi Group): «Impossibile per noi non raccogliere l’SOS della categoria, soprattutto di chi è agli inizi della carriera. Una richiesta emersa soprattutto sul tema dell’aggiornamento ECM, anche negli ultimi confronti al Ministero della Salute. Noi, come sempre, siamo al fianco dei medici pronti a mettere in campo i nostri servizi e le nostre strutture per sostenere la preziosa attività di Ordini, Società scientifiche e Sindacati convenzionati»
ROMA, luglio 2016 – Un patto che guarda al presente e al futuro della professione medica. Si fa sempre più stretto il legame tra Sindacati, OMCeO, Società scientifiche e Consulcesi Group. Una sinergia, consolidatasi negli anni, diventata ancora più importante in questo periodo di notevoli difficoltà per i camici bianchi italiani, costretti a far fronte a criticità sempre più forti su diversi ambiti. Tutela legale, aggiornamento ECM, scuole di formazione per l’accesso alla professione sono da tempo al centro del dibattito e sono stati oggetto degli ultimi confronti al Ministero della Salute tra medici, istituzioni e realtà che rappresentano la categoria. Chi opera in prima linea, tra corsie di ospedali e ambulatori sovraccarichi, ha però bisogno di risposte immediate, interventi tempestivi per poter garantire il diritto costituzionale (come recita l’articolo 32) alla salute dei cittadini.
«È innegabile che la nostra categoria si trovi oggi ad affrontare criticità di lunga data, mai del tutto sanate, e nuove sfide di non minore rilievo – ha dichiarato Gabriele Catena, presidente nazionale SISMED –. Tra le principali problematiche, la tutela dell’attività professionale, l’ottenimento dei crediti formativi obbligatori, la mancata applicazione della direttiva Ue sugli orari di lavoro, il rimborso dei medici che si sono specializzati tra il 1978 e il 2006. Le conseguenze di tali questioni sono sofferte in particolar modo dai professionisti più giovani, maggiormente esposti rispetto ai colleghi più anziani per via della esiguità delle risorse economiche in loro possesso e delle difficoltà relative all’accesso al lavoro. Per tutti questi motivi, accogliamo con particolare soddisfazione le iniziative di cui si è fatto promotore il Gruppo Consulcesi, oggetto di una nuova convenzione che viene incontro alle esigenze di coloro che sono agli esordi della propria carriera. Il Gruppo, nel corso degli anni, si è dimostrato un partner prezioso per la nostra categoria, attento alle evoluzioni scientifiche, tecnologiche e normative del settore».
«Non siamo sordi agli SOS che riceviamo dai medici, in particolare dai più giovani – spiega il presidente di Consulcesi Group, Massimo Tortorella – e per questo mettiamo in campo subito soluzioni pratiche e concrete, che rispondono alle esigenze della categoria. Il nostro punto di partenza sono gli input e le richieste degli oltre 80mila camici bianchi che tuteliamo e rappresentiamo ormai da oltre vent’anni. In questo momento la priorità va ai giovani, maggiormente penalizzati dall’attuale situazione. A tutti gli under 35 iscritti ai Sindacati, agli OMCeO e alle Società scientifiche convenzionati garantiamo gratuitamente per due anni tutti gli elementi chiave per svolgere al meglio la professione: l’aggiornamento ECM obbligatorio, la tutela legale e tutti i servizi inclusi nel Consulcesi Club. Un’apertura verso i medici del presente e del futuro, destinata ad allargarsi ulteriormente in virtù del dialogo appena aperto con gli Atenei di tutta Italia con l’innovativo progetto dei “Film Formazione”, presentato e accolto da un grande interesse alla Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Medicina Italiane. Proprio pensando ai medici più giovani, ma con una facilità di fruizione che può coinvolgere tutti, abbiamo creato con il provider accreditato Agenas Sanità in-Formazione – a cui di recente è stato assegnato dall’Annuario della formazione in Sanità il primo posto della classifica “The Best Provider Ecm 2015” nella categoria “Formazione a Distanza FAD” – un vero e proprio “Netflix” della sanità italiana che si affianca agli oltre 80 corsi ECM FAD ad alta specializzazione della nostra piattaforma. I film già realizzati come “e-bola”, “Like a Butterfly”, “No Limits”, “Pollicino”, “Cardiopathos”, e quelli in preparazione, sono interpretati da attori di grande rilievo italiano e internazionale, da Nicolas Vaporidis all’icona di Hollywood e 5 volte Golden Globe Ed Asner. Al centro i temi più attuali, dalle malattie infettive al carcinoma polmonare, dalle disabilità motorie all’Alzheimer, dal primo soccorso cardiaco alla psicosi vaccini, per unire la tensione drammaturgica agli approfondimenti scientifici più accurati e aggiornati. Uno strumento accattivante e di grande qualità per aggiornare le proprie conoscenze ad un livello di eccellenza ed ottemperare agli obblighi formativi ECM previsti dalla legge, senza correre il rischio di incappare in sanzioni o di finire in una “black list” per i prossimi tre anni per chi non risulterà in regola entro il 31 dicembre 2016».