Farmaci ipolipemizzanti e controllo del colesterolo in Real-World

È ormai noto da diversi anni come la dislipidemia abbia un ruolo chiave nella progressione dell’aterosclerosi, rappresentando dunque uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare. Il controllo del colesterolo LDL (C-LDL) con agenti ipolipemizzanti è pertanto una sfida ancora aperta per la ricerca clinica e farmaceutica. Ad oggi, la gestione dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare non è del tutto soddisfacente, e l’attenzione sugli obiettivi conseguibili con interventi farmacologici ne risulta ancora più amplificata. Ciò anche in considerazione delle nuove linee guida congiunte delle Società Europee di Cardiologia (ESC) e Aterosclerosi (EAS) pubblicate nel 2020 sull’European Heart Journal che raccomandano target di C-LDL da raggiungere il più bassi possibile per l’ottenimento di un’efficace prevenzione cardiovascolare.  

È stato presentato all’ultimo congresso ANMCO un recente studio condotto da CliCon S.r.l. Società Benefit in collaborazione con un campione di Aziende Sanitarie Locali (ASL) Italiane finalizzato a stimare la quota di pazienti dislipidemici in trattamento con farmaci ipolipemizzanti che non raggiungono il target di C-LDL.

L’analisi, basata sull’integrazione dei flussi amministrativi correnti con il flusso del laboratorio analisi, è stata condotta nell’arco temporale 2012-2019 su pazienti in trattamento con ipolipemizzanti e con almeno una determinazione disponibile del C-LDL, stratificati in base al profilo di rischio cardiovascolare: ad altissimo rischio (VHR), a rischio elevato (HR) e con altro rischio (OR).

Dura Lex sed Lex - Accesso riservato

Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile