Alessia Alunno1,2, Francesco Carubbi2, Claudio Ferri 1,2
Quale è il valore normale di uricemia?
La gotta è una condizione infiammatoria causata dal deposito cronico di cristalli di urato monosodico (MSU) (1). L’urato è il prodotto di degradazione delle purine, le cui principali fonti sono il ricambio cellulare, l'assunzione con la dieta e la sintesi de novo.
La condizione necessaria, ma non sufficiente, per il deposito di MSU nei tessuti è l’iperuricemia, a sua volta legata ad iperproduzione e/o ridotta escrezione renale (2). Poiché i cristalli di MSU si depositano preferibilmente nelle articolazioni e nelle strutture peri-articolari, in particolare a livello della prima articolazione metatarso-falangea (MTF), del mesopiede e, in minor misura, del ginocchio, la gotta si presenta tipicamente come un'artrite acuta a carico di queste sedi.
Dura Lex sed Lex - Accesso riservato
Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile