In questo articolo è possibile visualizzare il programma scientifico del Convegno che si terrà il 28 Maggio p.v. a Vietri sul Mare (SA), presso la sala Convegni dell’hotel Baia Lloyd’s
Potrebbe anche interessarti
Questo primo incontro Regionale Sismed Piemonte, vuole rappresentare un’occasione di apprendimento e di confronto su una tematica di grande attualità, la qualità […]
Nuove norme solo per i farmaci a brevetto scaduto e i loro equivalenti Il 14 agosto è stata pubblicata su Gazzetta Ufficiale […]
La popolazione anziana è il gruppo demografico nel quale le malattie cardiovascolari aterosclerotiche restano la più frequente causa di morbilità e di mortalità.
In uno studio retrospettivo sono stati valutati gli effetti clinici dell’inizio della terapia con una statina in 326.981 soggetti di età superiore a 75 anni senza segni di malattia cardiovascolare aterosclerotica
La pandemia dovuta al coronavirus Sars Cov -2 è stata così aggressiva che per la prima volta la comunità scientifica internazionale ha approvato la vaccinazione a RNA per questo. Dopo la recente somministrazione di questo tipo di vaccini a RNA, molteplici agenzie farmacologiche e la comunità scientifica hanno avviato un’attenta analisi degli effetti collaterali a breve e lungo termine di questi vaccini una volta somministrati a livello di popolazione