Bari, 17/06 – Gestione clinica e trattamento del Paziente con F.A.

ercafbari_cover

GESTIONE CLINICA E TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON FIBRILLAZIONE ATRIALE

BARI, 17 GIUGNO 2016 – SALA CONVEGNI HOTEL PARCO DEI PRINCIPI

PROGRAMMA SCIENTIFICO

I SESSIONE

Moderatori: M. Cannone (BT), M. Grimaldi (BA)

09,00 Fibrillazione Atriale: epidemiologia e clinica di una patologia in crescita G. Ignone (BR)

09,30 Strategia di controllo del ritmo del paziente con fibrillazione atriale: quando ed a chi? M. Cannone (BT)

10,00 Ruolo dei farmaci antiaritmici nella profilassi e terapia della fibrillazione atriale: esiste il migliore? P. Caldarola (BA), M. Resta (BA)

10,30 Discussione interattiva docenti-partecipanti con approfondimento sulle tematiche sviluppate nelle relazioni con particolare riferimento al paziente affetto da Fibrillazione Atriale

II SESSIONE

Moderatori: P. Caldarola (BA), G. Ignone (BR)

11,00 Valutazione preliminare di una nuova formulazione di Flecainide. M. Grimaldi (BA)

11,30 Studio E.R.C.A.F. (Efficacy of the Rhythm Control in Atrial Fibrillation patients): perché un registro italiano? Dati preliminari. M. Grimaldi (BA)

12,30 Discussione interattiva docenti-partecipanti, condotta dai moderatori: la discussione approfondirà le tematiche sviluppate nelle relazioni con particolare riferimento allo studio osservazionale sull’applicazione della Flecainide

13,00 Colazione di lavoro

CASI CLINICI

14,30- 16,00 Caso clinico 1 Fibrillazione parossistica, dalla diagnosi alla terapia

16,00- 17,30 Caso clinico 2 Fibrillazione atriale persistente in paziente ad alto rischio

17,30 Compilazione Questionari ECM e Verifica dell’apprendimento

17,45 Fine Lavori

Scarica la brochure dell’evento