DISCLAIMER: Il presente protocollo è stato studiato come uno strumento a supporto dell'attività clinica dei Medici territoriali nelle fasi iniziali della pandemia da Covid-19. In nessun caso questo testo può essere recepito dalla popolazione laica come strumento di automedicazione né intende sostituirsi al protocollo ideato e validato dall'Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute.
Protocollo
Task Force Operativa COVID 19 della Società Italiana Scienze Mediche (SISMED)
Dr. Gabriele Catena*, Dr. Elio Staffiere**,Dr. Giovanni Fazio***, Dr. Giancarlo Parisi****, Dr.ssa Lara Di Diodoro*****
*Dipartimento Cardiologia Territoriale ASL Teramo, Presidente Nazionale SISMED; ** Direttore Cardiologia Ospedale San Francesco Bergamo, Consigliere Nazionale SISMED *** Responsabile UOC di Cardiologia presso la Casa di Cure Triolo-Zancla PALERMO, Delegato SISMED prov. Palermo **** Direttore UOC di Medicina Interna Presidio Ospedaliero "Immacolata Concezione" Regione del Veneto-Azienda ULSS 6 Euganea- Delegato Regionale Veneto SISMED; ***** Dipartimento Cardiologia Territoriale ASL Teramo, Delegato Regionale SISMED Abruzzo
Dura Lex sed Lex - Accesso riservato
Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile