Scarica la Brochure del Convegno qui.
Foto del Convegno
Eco dei media sull’evento
certastampa.it
altrimenti blog
emmelle.it
Programma Scientifico
GIULIANOVA (TE), 24-25 MAGGIO 2013
sala convegni “G. D’Annunzio”, Grand Hotel Don Juan
PRESIDENTE
Cosimo Napoletano
COORDINAMENTO SCIENTIFICO
Gabriele Catena
BOARD SCIENTIFICO
C. Borghi – A. Capucci – G. Desideri – R. Nami – G. Perna
C. Napoletano – R. Pontremoli – G. Rosano
Evento ECM nr. 3293 – 60822
Crediti assegnati 12,8 nr. 150 partecipanti
VENERDI’, 24 MAGGIO 2013
14,30 Apertura segreteria e registrazione partecipanti
15,00 Apertura del Congresso e saluti del presidente
15,30 – 17,30 I SESSIONE
Moderatori: V. Ciampini (TE) – G. Rasetti (PE)
15,30 Possiamo ridurre LDL-col. senza l’uso di statine? (F. Cipollone, CH)
16,00 Aritmie ventricolari: quali trattare e come trattare? (A. Capucci, AN)
16,30 Costo-efficacia dei nuovi anticoagulanti orali nella F.A.: quando è opportuno cambiare? (G. Rosano, RM)
17,00 Discussione interattiva docenti-partecipanti condotta dai moderatori.
17,30 – 20,00 II SESSIONE
Moderatori: L. Leonzio (CH) – G. Traisci (PE)
17,30 Lo studio elettrofisiologico per la stratificazione del rischio: quando è necessario? (P. Serra, TE)
18,00 Indicazione all’ICD: cosa c’è oltre alla frazione d’eiezione? (L. Sciarra, RM)
18,30 Possiamo già considerare superato l’uso del coumadin? (G. Perna, AN)
19,00 Telemedicina per il follow- up dei pazienti con PM / ICD (M. Mazzanti, AN)
19,30 Discussione interattiva docenti-partecipanti condotta dai moderatori.
20,00 Chiusura lavori prima giornata
SABATO, 25 MAGGIO 2013 – MATTINO
9,00 – 9,30 CASO CLINICO
Moderatore: C. Napoletano (TE)
Ecocardiografia tridimensionale nella valutazione delle valvulopatie (D. Fabiani, TE)
9,30 – 12,00 I SESSIONE
Moderatori: C. Napoletano (TE) – D. Di Michele (TE)
9,30 Ipertensione e rischio C.V.: nuove evidenze. (G. Catena, TE)
9,50 Farmaci antagonisti dell’aldosterone: un nuovo ruolo per vecchie conoscenze? (R. Nami, SI)
10,10 Chi deve temere il ritorno della J- curve? (G. Ambrosio, PG)
10,30 Discussione interattiva docenti-partecipanti condotta dai moderatori.
11,00-12,00 II SESSIONE
Moderatori: F. Prosperi (TE) – S. Cicogna (AQ)
11,00 Appropriatezza prescrittiva e sostenibilità economica in ambito cardiovascolare (L. Degli Esposti, RA)
11,20 Il valore della terapia di associazione nella personalizzazione del trattamento in pazienti ad alto rischio cardio-vascolare (C. Borghi, BO)
11,40 Discussione interattiva docenti-partecipanti condotta dai moderatori.
12,10 – 13,30 II SESSIONE
Moderatori: M. Penco (AQ) – V. Romano (NA)
12,10 Acido urico (con o senza deposito di urato) e rischio cardiovascolare (G. Desideri, AQ)
12,30 Acido urico e protezione renale (R. Pontremoli, GE)
12,50 Discussione interattiva docenti-partecipanti condotta dai moderatori.
13,30 WORKING LUNCH
SABATO POMERIGGIO
15,30 – 17,30 III SESSIONE
Moderatori: G. Catena (TE) – F. Losurdo (BA)
15,30 La frequenza cardiaca come fattore di rischio cardio-vascolare (D. Gabrielli, FM)
16,00 Gestione delle problematiche cliniche e chirurgiche del paziente anti aggregato (G.Tomassoni, TE)
16,30 Discussione interattiva docenti-partecipanti condotta dai moderatori.
17,00 – 19,00 IV SESSIONE: casi clinici interattivi
Moderatori: C. Napoletano (TE) – G. Cerolini Forlini (PE)
Discussant: P. Sciascia (BA)
17,00 1° caso clinico: diabete e cardiopatia ischemica
17,30 2° caso clinico: Ipertensione arteriosa e diabete mellito.
18,00 3°caso clinico: cardiopatia ischemica e scompenso cardiaco
18,30 VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO CON CONSEGNA QUESTIONARI ECM
19,00 CHIUSURA LAVORI
Provider e Segreteria Scientifica
SISMED
v.le giulio cesare, 71
00192 roma
tel. 06-92956034
segreteria@sismed-it.com
www.sismed-it.com
Segreteria Organizzativa:
center multi service srl
corso vincenzo cerulli, 59
64100 teramo
www.ciemmesse.com
info@ciemmesse.com
tel. 0861/1991500 – fax. 0861/1990747