Giornate Adriatiche di Scienze Mediche

Giulianova (TE), Sala Convegni Grand Hotel Don Juan
26 -27 Maggio 2023

Clicca qui per scaricare la Brochure
Clicca qui per l’iscrizione online

La XXIII edizione delle Giornate Adriatiche di Cardiologia cambia e diventa grande, ampliando il proprio programma ed i propri interlocutori al fine di creare una sinergia sempre maggiore tra i medici delle diverse specialità.

Comitato Scientifico
  • G. Catena
  • G. Del Gusto
  • F. Delle Monache
  • F. De Remigis
  • L. Di Diodoro
  • C. D’Ugo
  • G. Pagliariccio
  • F. Santarelli

Programma Scientifico preliminare

VENERDÌ 26 MAGGIO 2023

14,00 Apertura segreteria e registrazione partecipanti

15.00    Lettura Introduttiva: L’arteriopatia obliterante periferica: nuovi target nel trattamento dei fattori di rischio
Davide Grassi

15.30 – 16.30
TALK SHOW
Percorsi terapeutici ed assistenziali nel paziente con malattia autoimmune, quanto conta il percorso domiciliare?
CHAIRMAN: FRANCESCO DELLE MONACHE
Relatori Crescenzio Bentivenga – Marco Gabini
Postulanti: Valentina Antonacci – Giuseppe Distefano

16.30 – 17.00

LETTURA Magistrale
Presentazione
Gabriele Pagliariccio

17.00 – 18.00 TALK SHOW
Le vasculopatie periferiche: verso una gestione condivisa
CHAIRMAN: GABRIELE PAGLIARICCIO – GIANFRANCO LESSIANI

  • Il trattamento della claudicatio intermittens: dalla terapia fisica alle tecniche interventistiche
    ENRICO FRANCESCHINI
  • La Medicina Vascolare: un setting indispensabile per il malato vascolare
    GIUSEPPE CROCE
  • Il Medico di Medicina Generale nel PDTA dell’arteriopatia periferica della ASL di Teramo
    GABRIELLA SALLADINI

Postulanti: SARA MATTIOLI –  MATTEO RISPOLI

18.00 – 18.30   LETTURA
L’arteriopatia cronica obliterante: nuovi orizzonti di trattamento
GABRIELE PAGLIARICCIO

18.30 – 19.00 TALK SHOW
Oncologia clinica: verso una nuova alleanza tra ospedale e territorio nella gestione del paziente oncologico, PDTA: il modello della Regione Abruzzo
CONDUTTORE: CARLO D’UGO
RELATORI: CLAUDIO DI BARTOLOMEO; TDB

Postulanti: MMG (TE) + SISMED

Confronto/dibattito fra pubblico ed esperti guidato dai moderatori
La discussione approfondirà le tematiche trattate nelle relazioni precedenti

19,00 Saluti Autorità

19,30 FINE LAVORI PRIMA GIORNATA

SABATO 27 MAGGIO 2023

09:00 – 10:00     IV SESSIONE – TALK SHOW
Ipertensione arteriosa: dalle Linee Guida alla pratica quotidiana. Aderenza terapeutica ed associazioni precostituite. Cardiopatia ischemica cronica: terapia conservativa Vs approccio interventistico
Chairman: Francesco Barillà (RM) – Adele Nardecchia (BA)
Relatori: Franco De Remigis (TE) –  Donatello Fabiani (TE) – Filippo Santarelli (TE)
Postulanti: Luigi Gianturco (MI) – Ugo Minuti (TE)

10:00 – 11:30     V SESSIONE – TALK SHOW
Nuove opportunità nella gestione del paziente ad elevato rischio cardio-vascolare: dal trattamento delle Dislipidemie fino ai nuovi paradigmi dello Scompenso Cardiaco Cronico e Setting territoriale dello scompenso cardiaco
Chairman: Gabriele Catena (TE) – Cosimo Napoetano (TE)
Relatori:  Gianserafino Gregori – Patrizia Rocca (BS) – Nicola Tarquinio (Osimo, AN)
Postulanti: Pierluigi Natali (TE) – Lara Di Diodoro (TE)

11:30    LETTURA
SGLT2-I da ipoglicemizzanti orali a pilastri della terapia del paziente con scompenso cardiaco
Presentazione: G. Fazio (PA)

12:00    LETTURA MAGISTRALE
Unicuique suum: il paziente dislipidemico
Claudio Ferri (AQ)
Presentazione: Marco Rolloni (RM)

12:30    LETTURA MAGISTRALE
LDL Colesterolo: oltre le frontiere
Francesco Romeo (RM)
Presentazione Giuseppe Gullace (LC)

13:30    Colazione di Lavoro

SABATO POMERIGGIO

14:30 – 15:30     VI SESSIONE – TALK SHOW
Terapia anticoagulante nei diversi setting clinici: paziente oncologico, diabetico, con insufficienza renale, anziano

Chairman: Giuseppe Di Pasquale (BO) – Giovambattista Desideri (AQ)
Relatori: Glauco Appicciafuoco (TE) – Alessandro Pisaturo (SA)
Postulanti: MMG (TE) – Giuseppe Assorgi (RM)

16:00    LETTURA
Nuove frontiere della genetica
Giuseppe Novelli (RM)
Presentazione: Francesco Romeo (RM)

16:30 – 17:30     VII SESSIONE – TALK SHOW
Fumo di sigaretta e prevenzione: chi fuma perde il diritto alla salute?
Relatori: Giancarlo Parisi (PD) – Bruno Bertagna (TO) – Giulio Del Gusto (Avezzano, AQ)
Conduttori: Giuseppe Gullace (LC) – Walter Di Bastiano (Avezzano, AQ)

17:30    VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO CON CONSEGNA QUESTIONARI ECM

18:00    CHIUSURA LAVORI CONGRESSUALI

Scarica la Brochure

Iscrizione Online

Attenzione:

  • l’iscrizione al Congresso è subordinata al possesso dei requisiti di partecipazione così come indicato nella Brochure dell’evento e comunicato in fase di accreditamento ad Agenas (ape.agenas.it).
  • Per la partecipazione ad eventi residenziali è necessario seguire le indicazioni delle Autorità, nazionali e/o locali, o della struttura in materia di prevenzione anti Covid-19
  • L’iscrizione al Corso è gratuita per tutti i Medici Chirurghi
  • L‘occupazione dei posti disponibili sarà regolata dal principio “first come first served. A tal proposito, qualora si dovesse ravvisare un numero di medici iscritti maggiore dei posti a disposizione, farà fede la data e l’orario di invio della presente iscrizione alla segreteria scientifica.
  • In caso di problemi con la registrazione online si prega di contattare la Segreteria scientifica al numero 06 / 92956034 oppure tramite email all’indirizzo segreteria@sismed-it.com