I Calcioantagonisti diidropiridinici nell’ipertensione arteriosa

Una classe da riconsiderare?

Claudio Ferri - Università dell’Aquila, Dipartimento MeSVA

Il calcio libero intracellulare è fondamentale ai fini della costrizione arteriosa e la sua compartimentalizzazione rispetto a quello extracellulare è gelosamente regolata da complessi meccanismi omeostatici (vedi tabella sottostante).

   In questo contesto, i calcio-antagonisti di tipo diidropiridinico sono farmaci dall’azione antiipertensiva prolungata, che agiscono principalmente bloccando l'ingresso del calcio a livello dei canali di tipo L, appartenenti ai voltage-gated (operated) calcium channels (VOCC) (Vedi schema esemplificativo sottostante).

Dura Lex sed Lex - Accesso riservato

Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile