La complessità di cure può essere intesa anche come maggiore quantità di tempo da dedicare al paziente per valutare ed erogare l’assistenza medica. Il risultato di tante cure e trattamenti consegneranno di fatto il paziente alla medicina della complessità. Attraverso l’analisi di un fantasioso percorso valuteremo, passo dopo passo, il susseguirsi di fatti e degli snodi decisionali che ne conseguono.
La partecipazione è riservata a 100 discenti che per primi si siano iscritti al convegno.
L’adesione dà diritto a:
- partecipazione alle sessioni scientifiche,
- kit congressuale,
- coffee break,
- colazione di lavoro,
- materiale didattico,
- badge,
- attestato di partecipazione
- attestato ECM (se conseguito).
- La consegna dell’attestato di partecipazione avverrà alla fine dei lavori congressuali.
- La certificazione dei crediti formativi (ECM) è subordinata all’effettiva partecipazione ai lavori dell’intero programma formativo, alla compilazione del questionario ministeriale e della scheda di valutazione.
Il Congresso è stato accreditato presso il Ministero della Salute come evento formativo con il numero 3293-234535.
Centro Congressi Papa Giovanni XXIII – Viale Papa Giovanni XXIII, 106 – 24122, Bergamo
numero ore formative: 6
quota di partecipazione: gratuita
numero partecipanti: 100 pax
- 80 partecipanti Medico Chirurgo
- 20 partecipanti Infermiere
6 Crediti ECM, Evento 3293-234535