III Congresso Nazionale SISMED

IIInaz_cover

È disponibile per il download il programma scientifico del III Congresso Nazionale SISMED, che si terrà a Torino, presso il Centro Congressi Lingotto, dal 5 al 7 Dicembre 2014.
Assemblea dei Soci
Durante il Congresso Nazionale si terrà anche l’assemblea dei soci, prevista in prima convocazione alle ore 12:00, ed in seconda convocazione alle ore 18:30 presso la Sala Presse dell’hotel NH Lingotto, attiguo al Centro Congressi.
La Presente è valida come comunicazione.

Clicca qui per scaricare la brochure.

IIINaz_who

Programma Scientifico

VENERDÌ, 5 DICEMBRE

13,30
Welcome light lunch

14,00
Apertura segreteria e registrazione partecipanti

14,30 – 16,00
I SESSIONE
Moderatori: G. Assorgi (RM) – M. Rispoli (SA)

14,30
Fibrillazione atriale ed ictus: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali
C. Ferri (AQ)

15,00
Significato della microalbuminuria nella valutazione della funzionalità renale nel paziente iperteso
R. Pontremoli (GE)

15,30
L’esperto risponde: confronto/dibattito tra pubblico ed esperti guidato dai moderatori
16,00
LETTURA INAUGURALE
Segni clinici e laboratoristici di malattie autoimmuni
C. Ferri (AQ)
Presentazione: R. Nami (SI)

16,30 – 18,00
II SESSIONE
Update sul trattamento della BPCO
Moderatori: B. Bertagna (TO) – S. Conte (TV)

16,30
I Fenotipi della BPCO: il futuro?
M. Napolitano (RM)

16,50
BPCO e Comorbilità
A. Bianco (CB)

17,10
BPCO: quali Devices?
M. G. Alma (RM)

17,30
L’esperto risponde: confronto/dibattito tra pubblico ed esperti guidato dai moderatori

18,00
CHIUSURA LAVORI PRIMA GIORNATA
18,30
ASSEMBLEA DEI SOCI

 

SABATO, 6 DICEMBRE (MATTINO)

8,30 – 10,00
III SESSIONE
Cardiopatia Ischemica Cronica
Moderatori: D. Gabrielli (FM) – P. Sciascia (BA)

08,30
Come gestire nella pratica clinica, i pazienti con singola o doppia terapia antiaggregante.
G. Perna (AN)

08,50
Come gestire le problematiche peri-operatorie nei pazienti anticoagulati o antiaggregati
E. Staffiere (BG)

09,10
Quando e perché il cardiologo usa la ranolazina.
G. Cice (NA)

 

09,30

L’esperto risponde: confronto/dibattito tra pubblico ed esperti guidato dai moderatori 10,00

LETTURA
Farmaco economia: scelte e costi dei farmaci in cardiologia
B.Trimarco (NA) Presentazione: P. Ragone (NA)

10,30

Pausa caffè

11,00 -12,30
TAVOLA ROTONDA TALK SHOW Acidi Grassi Omega 3 nella prevenzione cardio-cerebro-metabolica: stato dell’arte Conduttori: G. Catena (TE) – G. Del Gusto (AQ) Relatori: L. Dei Cas (BS) – V. Montemurro (RC) – G. Marelli (MI)

12,30
LETTURA
Acido urico e nuovi target terapeutici
G. Desideri (AQ)
Presentazione: G. Catena (TE)

13,00
WORKING LUNCH SABATO, 6 DICEMBRE (POMERIGGIO)

14,30 – 16,00
IV SESSIONE Moderatori: F. Antuofermo (BA) – A. Casciello (SA)

14,30
Ipertensione arteriosa, ultime linee guida USA – EU a confronto: è scoppiata la tregua? R. Nami (SI)

14,50
Cardiopatia ischemica nella donna: condizione sottovalutata, ma importante
G. Ambrosio (PG)

15,10
Telemedicina e telecardiologia al tempo degli smartphone: stato dell’arte e ricadute pratiche
L. Calò (RM)

15,30
L’esperto risponde: confronto/dibattito tra pubblico ed esperti guidato dai moderatori

16,00

LETTURA “Il rinnovato fascino della… Vecchia Signora: l’aspirina in prevenzione primaria”

C. Borghi (BO) Presentazione: G. Catena (TE)

16,30 – 18,30

V SESSIONE
Appropriatezza In Diagnostica Cardiovascolare: dalle Linee Guida alla Pratica Clinica

Moderatori: L. Collarini (CO) – S. Festinese

16,30
Appropriatezza clinico-diagnostica: dall’ECG alla miocardioscintigrafia nella valutazione del paziente con cardiopatia ischemica
F. Nudi (RM)

16,50
Risonanza magnetica / TC cardiaca ed Angio TC vascolare: quando prescrivere l’una o l’altra? Update sulle indicazioni cliniche
V. Buffa (RM)

17,10
L’ecografia doppler cardiaca e vascolare nella stratificazione del rischio c.v. globale
S. Festinese (RM)

17,30
“L’esperto risponde”: confronto/dibattito tra pubblico ed esperti guidato dai moderatori

18,00
CHIUSURA LAVORI SECONDA GIORNATA

 

DOMENICA 7 DICEMBRE 9,00 – 10,30

VI SESSIONE
Problematiche emergenti in Medicina Generale

Moderatori: R. La Verde (RM) – R. Peruzzi (SI)

09,00

Secondo le attuali linee guida, come interpretare la nuova nota 13?
M. Rispoli (SA)

09,30
Articoli 17 e 30 dell’ACN del MMG: ovvero questo sconosciuto.
G. Assorgi (RM)

10,00
Discussione interattiva docenti-discenti
10,30
LETTURA
Prevenzione del decadimento cognitivo con ASA: dove arriva l’evidenza C. Marini (AQ)
Presentazione: W. Di Bastiano (AQ)
11,00 – 12,30

VII SESSIONE
Medicina Legale
dedicata al Dr. Paolo AGNIFILI

TAVOLA ROTONDA
Il medico grande accusato
Conduttore: W. Di Bastiano (AQ) Discussants: M. Filonzi (RM) – S. Catalisano (RM)

12,30
Verifica dell’apprendimento e considerazioni conclusive

13,00
CHIUSURA LAVORI CONGRESSUALI