III Congresso Regionale SISMED Lombardia

Bergamo, 26 Ottobre 2019 – Centro Congressi Giovanni XXIII

Evento 3293-269681, 6 Crediti ECM

Presidente del Convegno
Dr. Gabriele Catena

Responsabile Scientifico
Dr. Elio Maria Staffiere

Razionale Scientifico

In Italia le malattie cardiovascolari causano la morte di oltre 123.000 donne ogni anno. La loro incidenza è nettamente superiore a qualsiasi altra causa di morte. I fattori di rischio classico hanno “peso” diverso nel determinismo delle malattie cardiovascolari tra i due sessi: fumo e diabete mellito ne determinano un maggior rischio cardiovascolare e maggiore è il loro rischio tromboembolico. Inoltre le donne presentano con la terapia estroprogestinica e la menopausa condizioni sesso-specifiche in grado di modificarne il rischio. L’ipertensione arteriosa si manifesta con meccanismi diversi, molteplici e complessi. La cardiopatia aterosclerotisca rappresenta una patologia realmente differente nei due sessi: più tardivo e sfumato l’esordio della malattia, l’anatomia coronarica differisce, le complicanze e la letalità a breve termine risultano superiori nelle donne rispetto agli uomini. Le differenze fisiologiche esistenti ricoprono un ruolo importante anche nell’elettrofisiologia cardiaca e nella farmacologia. L’attuale convegno avrà il compito di analizzare le reali differenze al fine di ottenere attraverso una corretta diagnosi un’adgeuata valutazione del rischio cardiovascolare globale della prognosi nella donna. Si parlerà inoltre di problemi emergenti in ambito cardiologico come il rapporto tra il microbiota e genesi delle malattie coronariche.

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [530.64 KB]


Per questo congresso non è prevista la preregistrazione. È tuttavia possibile chiedere informazioni o avere dei contatti con la segreteria utilizzando il form qui sotto.

Modulo di contatto