Il diabete e la donna

Fattori di rischio, sintomi ed effetti

Il diabete, causato da un alto livello di zucchero nel sangue a causa di problemi di elaborazione o produzione di insulina, può colpire persone di qualsiasi età o sesso e con qualsiasi stile di vita.

Per le donne il diabete può essere particolarmente difficile perché in gravidanza la malattia può colpire sia le madri che i bambini non ancora nati causando difficoltà durante la gravidanza (come aborti spontanei o bambini nato con malformazioni).

Le donne con diabete hanno inoltre maggiori probabilità di avere un attacco di cuore, anche in giovane età, rispetto alle donne senza diabete.

Il diabete e la donna: differenze con l’uomo

È differente il diabete nelle donne rispetto all’uomo?
Nelle donne il diabete aumenta il rischio di malattie cardiache (la complicanza del diabete più comune) di circa 4 volte, ma solo di 2 negli uomini e le donne hanno esiti peggiori dopo un attacco di cuore.

Le donne sono inoltre a maggior rischio di altre complicazioni legate al diabete come cecità, malattie renali e depressione. Il diabete di tipo 2 si riscontra invece più frequentemente negli uomini, soprattutto tra i 35 e i 54 anni.

La maggior parte dei sintomi del diabete si riscontra indifferentemente dal genere sia nelle donne sia negli uomini; essi includono sete costante, minzione costante, affaticamento, vertigini e perdita di peso.

Tuttavia, i sintomi che si osservano particolarmente negli uomini sono la perdita di massa muscolare, mentre le donne spesso manifestano sintomi come infezioni da lieviti genitali, infezioni del tratto urinario e sindrome dell’ovaio policistico.

Fattori di rischio per il diabete nelle donne

Photo by Hush Naidoo on Unsplash

Quali donne sono più a rischio di avere il diabete? Generalmente ricadono nei fattori di rischio le donne con le seguenti condizioni:

  • Età maggiore di 45 anni
  • Sovrappeso o obesità
  • Storia familiare (genitori o fratelli e sorelle con diabete)
  • Pressione alta
  • Colesterolo alto
  • Sedentarietà
  • Malattie cardiache o ictus
  • Diabete gestazionale
  • Sindrome dell’ovaio policistico

Effetti del diabete nelle donne

Abbiamo detto che molti sintomi del diabete sono comuni sia alle donne che agli uomini, ma alcune caratteristiche sono specifiche delle donne.

Alti livelli di zucchero nel sangue creano un terreno fertile ideale per il fungo Candida. I sintomi includono pelle irritata, perdite vaginali, sensazioni di prurito, dispareunia o sesso doloroso, un rivestimento bianco sulla lingua, se il fungo infetta la bocca.

Le donne con diabete hanno inoltre un rischio maggiore di infezione del tratto urinario, i cui sintomi includono minzione dolorosa e bruciante, urina torbida, sangue nelle urine.

C’è anche una maggiore possibilità di avere la sindrome dell’ovaio policistico, in cui uno squilibrio ormonale significa che le ovaie non sono in grado di rilasciare correttamente gli ovuli e questo può influire sulla fertilità. Sebbene questa sindrome non sia un sintomo del diabete, una donna con diabete ha maggiori probabilità di averla rispetto a una donna che non ha il diabete.

Diabete gestazionale e suoi effetti

Il diabete gestazionale è una condizione temporanea che colpisce alcune donne durante la gravidanza, quando il corpo può diventare meno sensibile all’insulina.

Non si verifica in tutte le donne e di solito si risolve dopo il parto, ma una persona che lo sperimenta può avere un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2 più tardi nella vita.

Il diabete gestazionale può portare a diversi problemi, come la necessità di un parto cesareo, il rischio di lacerazione nella vagina o tra l’ano e la vagina, un forte sanguinamento dopo il parto. E il bambino può nascere con problemi respiratori, un basso livello di zucchero nel sangue e itterizia.

Problemi nel trattamento per il diabete nelle donne

Il corpo delle donne presenta degli ostacoli per la gestione del diabete e della glicemia. Si possono infatti verificare alcuni problemi nel controllo del diabete:

Pillole anticoncezionali. Alcune pillole anticoncezionali possono aumentare il glucosio nel sangue. Il medico può prescrivere quindi una pillola anticoncezionale a basso dosaggio.

Glucosio. Il glucosio nel corpo può causare infezioni da lieviti, perché accelera la crescita dei funghi. Esistono farmaci da banco e da prescrizione per il trattamento delle infezioni da lieviti o si possono evitare queste infezioni mantenendo un migliore controllo della glicemia (prendere l’insulina come prescritto, fare regolarmente esercizio fisico, ridurre l’assunzione di carboidrati, scegliere cibi a basso indice glicemico e controllare il livello di zucchero nel sangue).