La sezione provinciale della Sismed (Società italiana scienze mediche) di Salerno promuove per domani e sabato prossimi il secondo convegno regionale della società, sul tema “Il medico di medicina…
da La Città di Salerno – 2 Marzo 2017
La sezione provinciale della Sismed (Società italiana scienze mediche) di Salerno promuove per domani e sabato prossimi il secondo convegno regionale della società, sul tema “Il medico di medicina generale, l’ospedale e il territorio: quali prospettive per una migliore integrazione”, in programma al Grand Hotel di Salerno.
L’evento, che rientra nel programma nazionale di educazione continua in medicina per medici chirurghi ed infermieri professionali, metterà a confronto i medici di medicina generale con gli specialisti (territoriali, ospedalieri ed universitari) coinvolti nel percorso assistenziale del paziente con patologie croniche, nell’ottica di ridurre il ricorso ad esami, visite e ricoveri impropri, migliorando il riconoscimento precoce della patologia, ed il percorso integrato tra strutture territoriali, ospedaliere universitarie e medicina generale, nel garantire una presa in carico totale e una continuità assistenziale (ospedale-territorio). Due giornate di aggiornamento professionale che saranno aperte da una tavola rotonda sul tema della responsabilità e colpa professionale.
«L’opportunità di corsi di aggiornamento e confronto come questo, oltre a favorire una conoscenza sempre più approfondita delle malattie prese in esame – sottolinea
Matteo Rispoli consigliere nazionale Sismed e responsabile scientifico del convegno – forniscono al clinico indicazioni chiare e orientamenti concreti con l’obiettivo dichiarato di contribuire a migliorare la qualità e l’appropriatezza dei trattamenti».