Il trattamento delle dislipidemie in Europa: novità dallo studio “Da Vinci”

Lo Studio “Da Vinci”, presentato nel corso del Congresso ESC del 2020 e pubblicato sull’ European Journal of Preventive Cardiology, è un trial osservazionale multicentrico che ha coinvolto 18 nazioni, tra cui l’Italia, con lo scopo di fornire dati contemporanei sull'attuazione delle raccomandazioni delle Linee Guida europee per la terapia ipolipemizzante in diversi contesti e popolazioni e valutare come questa possa essere efficace per raggiungere il target del colesterolo LDL (LDL-C).

Tra giugno 2017 e novembre 2018 sono stati arruolati 5888 pazienti, di cui 3000 in prevenzione primaria e 2888 in prevenzione secondaria; i dati, tra cui  i livelli di LDL-C più recenti e quelli dosati nei 12 mesi precedenti, sono stati raccolti in un’unica visita. L’outcome primario, ossia il conseguimento del target di LDL-C sulla base del rischio suggerito dalle Linee Guida dell’ European Society of Cardiology (ESC)/European Atherosclerosis Society (EAS) 2016, è stato raggiunto nel 54% dei pazienti. Il target di LDL-C proposto secondo il livello di rischio dalle Linee Guida ESC/EAS 2019, invece, è stato raggiunto dal 33% dei pazienti.

La maggior parte dei pazienti (83%) al momento della visita assumeva una statina, il farmaco ipolipemizzante di prima scelta raccomandato dalle Linee Guida, in monoterapia; tuttavia, tra tutte le statine, nei pazienti ad altro rischio quelle ad alta intensità sono state utilizzate in monoterapia solo nel 20% dei pazienti in prevenzione primaria e nel 38% di quelli in prevenzione secondaria. Il target previsto dalle Linee Guida ESC/EAS del 2016 (LDL-C < 70 mg/dL) è stato raggiunto rispettivamente nel 22% dei pazienti ad altissimo rischio in prevenzione primaria e nel 45% di quelli in prevenzione secondaria (rispettivamente 17% e 22% per gli obiettivi del 2019, ossia LDL-C < 55 mg/dL). 

Dura Lex sed Lex - Accesso riservato

Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile