Premessa: partiamo dalla MERS Nel 2012 venne segnalato in Arabia Saudita il caso di un paziente affetto da una strana patologia polmonare, le cui cause erano allora sconosciute. In seguito, il virologo Egiziano Dr. Mohamed Zaki, isolò per la prima volta il virus responsabile della patologia a cui venne dato il nome di Mers-Cov, ossia "sindrome respiratoria del Medio Oriente". Da allora, sono stati rilevati oltre 2.600 casi di coronavirus della sindrome respiratoria del Medio Oriente in 27 Paesi. In Europa, otto Paesi hanno riportato casi confermati, tutti con collegamenti diretti o indiretti con il Medio Oriente (fonte: ecdc) Da questa introduzione, una piccola provocazione: quante persone, nel 2012, erano a conoscenza della MERS? E quante, tra queste, erano preoccupate per una possibile epidemia di un nuovo virus?Il fatto che
