Prof. Claudio Ferri
Università dell’Aquila – Dipartimento MeSVA
Il fenomeno ipertensione arteriosa è, in Italia, giunto a livelli davvero preoccupanti e, ormai, intollerabili per il sistema sanitario e la salute dei cittadini. Il numero di residenti affetto da questa patologia, infatti, è verosimilmente ormai molto lontano da quel 15 milioni che pensavamo avesse rappresentato la sua massima espansione, rasentando e forse superando l’enorme cifra di 18 milioni circa (Figura 1) (1).

Questa figura mostra, a sinistra ed al centro, la prevalenza dell’ipertensione arteriosa nella popolazione italiana e la sua frequente coesistenza con altre patologie – come indicato dalla prescrizione di farmaci non solo antiipertensivi – e, sulla destra, la dipendenza dell’ipertensione arteriosa dall’età ed il suo costo medio per singolo paziente (1).
Dura Lex sed Lex - Accesso riservato
Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile