Nuove strategie terapeutiche per combattere l’iperkaliemia

Prof. Claudio Ferri
Dott.ssa Rita del Pinto
Università dell’Aquila – Dipartimento MeSVA – UOC di Medicina Interna e Nefrologia, Ospedale San Salvatore, L’Aquila

L’elevazione del livello di potassiemia al di sopra del valore di 5 mEq/L è già definibile come iperpotassiemia (o iperkaliemia).

La concentrazione normale di potassio (K+) nel sangue, infatti, è compresa tra 3.5 e 5.0 mEq/L, per cui un valore di Kcircolante che risulti compreso tra 5 e 5.5 mEq/L è inquadrabile nosograficamente come iperkaliemia lieve, un valore compreso tra 5.5 e 6.0 mEq/L come moderata iperkaliemia, mentre una potassiemia > 6.0 mEq/L come perkaliemiasevera o grave  [1]. 

Dura Lex sed Lex - Accesso riservato

Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile