La Medicina del Territorio: Medicina Generale e Specialistica ambulatoriale

ROMA, 13 Maggio 2017
Hotel NH Giustiniano

Presidente: Antonio Magi
Direttore scientifico: Silvio Festinese

 

 

 

PROGRAMMA SCIENTIFICO

08,30
Apertura segreteria e registrazione dei partecipanti

 

I SESSIONE: Studi, ricerche e clinica in Medicina del territorio

9,00
La metodologia (R. Fanelli)

 

II SESSIONE: Correzione degli stili di vita: analisi delle criticità

09,30
Attività motoria (R. Ruggeri)
10,00
Alimentazione (S. Festinese)
10,30 – 10,45
Pausa caffè

 

III SESSIONE: Gestione clinica pluridisciplinare dei fattori di rischio

10,45
Ipertensione (L. Capaldo)
11,15
Dislipidemia (M. Ceci)
11,45
Diabete    (E. Cicconetti)
12,15
Iperuricemia (S. Festinese)
12,45
Confronto/dibattito fra pubblico ed esperti condotto dai moderatori. La discussione approfondirà le tematiche trattate nelle relazioni precedenti

13,15 -14,00
Colazione di Lavoro

14,00 – 15,00
Tavola rotonda: Fragilità e Co Morbilità del paziente complesso “Consensus Appropriatezza” 
Confronto interdisciplinare tra generalisti e specialisti
Discussants: G. Assorgi, S. Festinese, O. Marino, G. Spuntarelli, C. Trabucchi

 

IV SESSIONE I nuovi modelli organizzativi territoriali: AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali) UCCP (Unità Complesse di cure Primarie)

15,00-17,00
Medicina generale e Specialistica ambulatoriale (A. Calicchia – A. Magi)
17,00
Confronto/Dibattito Fra Pubblico Ed Esperti Condotto Dai Moderatori. La discussione approfondirà le tematiche trattate nelle relazioni precedenti
17,30
Verifica dell’apprendimento e compilazione dei questionari ECM
17,45
CHIUSURA DEI LAVORI


 

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [389.24 KB]