Le Giornate Adriatiche di Cardiologia quest’anno si spostano di un centinaio di chilometri e fanno tappa a Portonovo (AN) per la XIX Edizione del Congresso.
Aggiornamento del 03/10/2019
Grand Hotel La Fonte, 4-5 Ottobre 2019
- Aritmie ed attività sportiva, lo stato dellʼarte
- Il tracciato ECG grafico nel giovane e nello sportivo cosa dobbiamo sapere ?
- Lʼesame ecocardiografico per idoneità sportiva: quali peculiarità?
- La sincope nello sportivo
- Lʼintegrazione alimentare nello sportivo di endurance.
- Lʼesercizio fisico per il benessere, per la salute e per la prevenzione cardio-vascolare: come prescriverlo?
- Ritmo sinusale, cardiopatia ischemica e NAO: una nuova frontiera?
- Ruolo dei NAO nel tromboembolismo venoso nel paziente oncologico
- Fibrillazione atriale e NAO: convergenze e divergenze
- Attualità terapeutiche nello scompenso cardiaco cronico
- Ruolo dellʼanemia nello scompenso cardiaco
- La terapia antipertensiva nel paziente anziano: dalle linee guida alla pratica clinica
- Lʼipertensione arteriosa nel giovane e nellʼadolescente
- Terapia di associazione nellʼipertensione arteriosa: come migliorare lʼaderenza ed il controllo terapeutico?
- Iperuricemia: marker o fattore di rischio cardiovascolare?
- Ipercolesterolemia familiare, come riconoscerla, come trattarla?
- Terapia antidiabetica e prevenzione cardio-vascolare
- Il microbioma intestinale, una nuova arma di prevenzione cardio-vascolare?
- BPCO e comorbilità
- La terapia respiratoria nel paziente con BPCO e scompenso cardiaco
- Le associazioni terapeutiche per migliorare la compliance del paziente con BPCO
- Malattie reumatiche e cuore: un nodo da sciogliere