Workshop multidisciplinare, dalle differenze di sesso alla medicina di genere
Lecco, 5/6 Novembre 2021, sala Convegni Hotel Il Griso
Evento ECM 3293-331022, 11 crediti formativi
Per iscriversi al corso cliccare qui
Programma Scientifico
VENERDÌ 5 NOVEMBRE POMERIGGIO
13.30-14.30 Iscrizioni
14.30-14.50 Presentazione e saluti
14.50 – 16.30
I SESSIONE “La donna e le sue malattie”
Moderatori: Gabriele Catena (Teramo) – Michele Triggiani (Lecco)
- Impatto in neurologia – Andrea Salmaggi (Lecco)
- Impatto in oncologia – Antonio Ardizzoia (Lecco)
- Impatto nel cardiovascolare – Stefano Savonitto (Lecco)
- Impact on World Cardiovascular diseases and the role of the Artificial Intelligence – Fausto Pinto (Lisbona)
- Il medico di medicina generale e la gestione delle malattie di genere – Valter Valsecchi (Lecco)
16.30 DISCUSSIONE
16.40 – 18.00
II SESSIONE “La donna e la forza delle differenze”
Moderatori: Stefano Maggiolini (Merate) – Matteo Rispoli (Salerno)
- Differenze di sesso e di genere- Giuseppe Gullace (Limbiate, MB)
- Microbiota intestinale: cosa c’è di diverso nella donna? – Giancarlo Parisi (Padova)
- La cronobiologia in Medicina: un orologio al femminile? – Elio M. Staffiere (Bergamo)
- L’emergenza e la donna – Alberto Zoli (Milano)
18.00 DISCUSSIONE
18.10-19.10
III SESSIONE “ Malattie neurologiche nella donna”
Moderatori: Andrea Salmaggi (Lecco) – Elio Staffiere (Bergamo)
- Sclerosi multipla e donna: le differenze nell’impatto clinico e nella terapia – Vittorio Mantero (Lecco)
- Cefalea: la differenza di essere donna nell’impatto e nella terapia – Andrea Rigamonti (Lecco)
- Ictus: approccio al femminile – Chiara Scaccabarozzi (Lecco)
19.10 DISCUSSIONE
19.20 CHIUSURA LAVORI PRIMA GIORNATA
SABATO 6 NOVEMBRE – MATTINA
I SESSIONE “NOAC (nuovi anticoagulanti orali) al femminile”
Moderatori: Roberto Pedretti (Milano) – Stefano Savonitto (Lecco)
08.30-09.30
- NOAC (nuovi anticoagulanti orali) in neurologia – Chiara Scaccabarozzi (Lecco)
- NOAC (nuovi anticoagulanti orali) in oncologia: indicazioni e benefici – Federica Villa (Lecco)
- NOAC (nuovi anticoagulanti orali) e Fibrillazione atriale – Antonio Pani – (Lecco)
09.30 DISCUSSIONE
09.40 LETTURA
Anticoagulazione ed antiaggregazione: chi trae vantaggio dall’associazione?C’è un vantaggio femminile?
Franco Barillà (Roma)
Presenta: Giulio Del Gusto (L’Aquila)
10.10 LETTURA
Al Covid-19 non piacciono le donne?
Giuseppe Novelli (Roma)
Presenta: Franco Romeo (Roma)
10.40 – 12.00
II SESSIONE “Malattia coronarica nelle donne”
Moderatori: Giuseppe Calveri (Varese) – F. Romeo (Roma)
- Lo stress veste donna – Giuseppe Gullace (Limbiate, MB)
- Stress e fisiopatologia della malattia coronarica nella donna – Gian Luca Tiberti (Lecco)
- Stress e placca aterosclerotica – Battistina Castiglione (Varese)
- Attività fisica nella donna: la pillola magica, la cura miracolosa – Luigi Gianturco (Rho, Milano)
12.00 DISCUSSIONE
12.10 LETTURA
Ruolo della genetica nella patogenesi e stratificazione del rischio di patologia coronarica: c’è differenza nelle donne?
Franco Romeo (Roma)
Presenta: Giuseppe Novelli (Roma)
12.40 LETTURA
Antidyslipidemic and antihypertensive therapy: is there a gender impact?
Fausto Pinto (Lisbona)
Presenta: Giuseppe Gullace (Limbiate, MB)
13.10 LETTURA
Le promesse dell’acido bempedoico
Gabriele Catena (Teramo)
Presenta: Walter Di Bastiano (Avezzano)
13.40 – 14.40 LUNCH
SABATO 6 NOVEMBRE – POMERIGGIO
14.40 – 15.20
III SESSIONE “Terapia e follow up”
Moderatori: Antonio Ardizzoia (Lecco) – Bruno Bertagna (Torino)
- Nuovi farmaci (CDK4/6 inibitori) (inibitori delle chinasi ciclina-dipendenti), nuovi biomarkers, nuove strategie terapeutiche: come evolverà lo scenario oncologico nella donna – Antonio Ardizzoia – (Lecco)
- Tossicità cardiovascolare associata agli inibitori del checkpoint immunitario – Massimo Di Nicola (Milano)
15.20 DISCUSSIONE
15.30-16.10
IV SESSIONE “Imaging nella donna”
Moderatori: Paolo Faccioli (Lecco) – Pierfranco Ravizza (Lecco)
- Quale Imaging per la diagnosi della cardiopatia ischemica nella donna?- Antonella Moreo (Milano)
- Valutazione della cardiotossicità con Ecocardiografia – Elisabetta Lobiati (Lecco)
16.10 DISCUSSIONE
16.20 LETTURA
La donna oggi: il tempo della comunicazione e della resilienza
Elena Gerardi (Torino) – Luciano Peirone (Torino)
Presenta: Giuseppe Gullace (Milano)
16.50 Test valutazione ECM
17.10 CONCLUSIONI E CHIUSURA LAVORI CONGRESSUALI
Iscrizione online
Le iscrizioni per questo Congresso sono chiuse.