Parliamo di Donne

A causa del recente aumento di casi di CO-VID19 in Lombardia, l’evento precedentemente pianificato per il 20 e 21 Marzo è stato spostato all’11 e 12 Settembre p.v.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria SISMED

Il Workshop, organizzato dai Proff. Giuseppe Gullace, Andrea Ardizzoia ed Antonio Salmaggi, vede protagonista l’International Committee for Education and Cooperation della SISMED ed avrà tra i relatori nomi importanti della Medicina internazionale tra cui il Professor Fausto Pinto, Preside di Medicina dell’Università di Lisbona, la Professoressa Maroz-Vadalazhskaya dell’Università di Minsk e la Professoressa Nurgul Kesser dell’Università di Istanbul.

La Medicina di Genere è un settore della Medicina che si interessa di studiare le differenze biologiche (legate al sesso) e socioculturali, ambientali e di comportamento (legate al genere) tra uomini e donne e l’influenza che questi fattori possono avere sullo stato di salute, sull’insorgere della malattia e sulla diversa risposta agli interventi terapeutici. Essa, inoltre, tenta di eliminare il gap finora esistito sia nella ricerca che in ambito clinico e terapeutico riguardo alla raccolta di informazioni specifiche sulle donne.
Lo scopo del convegno è quello di affrontare una serie di problematiche mediche riguardanti le differenze uomo – donna e le specificità femminili in un contesto di patologia cardiovascolare, neurologica ed oncologica con modalità multidisciplinare allo scopo di dare risposte, dove possibile, alla diversa prevalenza di malattia, al diverso approccio clinico diagnostico, alla diversa risposta terapeutica.

Qui sotto è disponibile il form online per pre-registrarsi all’evento.

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [967.40 KB]

Nessun campo trovato.