Quanto incide la Lipoproteina(a) sul rischio cardiovascolare?
Identificata da Kare Berg all’inizio degli anni Sessanta, la lipoproteina(a) è una glicoproteina simile al plasminogeno e sintetizzata dal fegato. È costituita dal legame tra l’apolipoproteina (apo)B e la glicoproteina apo(a) ed ha una bassa densità simile a quella della lipoproteina LDL, dalla quale si differenzia appunto per la presenza di apo(a).
Apo(a) è caratterizzata da ripetizioni di una struttura insolita detta ‘kringle’ (la quale ricorda un tipico dolce Scandinavo) che determina un diverso peso molecolare della proteina stessa, ed è proprio questa peculiarità che determina i livelli circolanti di lipoproteina(a), più la molecola di apo(a) è piccola, più la concentrazione plasmatica di lipoproteina(a) è elevata. Infatti, apo(a) contiene un numero di copie ripetute di una sequenza che è molto simile al “kringle” IV del plasminogeno. Tra i 10 tipi di KIV presenti nell’apo(a), il tipo 1 e i tipi 3-10 sono presenti in singola copia, ad eccezione del tipo 2 (KIV2) che è presente in numero variabile di copie ripetute (Figura 1).
Considerazioni biochimiche
Dura Lex sed Lex - Accesso riservato
Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile