Dr. Crescenzio Bentivenga*
La psoriasi (Pc) è una malattia cutanea papulosquamosa, inquadrata nosologicamente come malattia infiammatoria cronica immunomediata che interessa il 2-3% della popolazione mondiale. La psoriasi ha sempre rappresentato nell’immaginario collettivo la condizione "dell’uomo sano e forte” probabilmente in considerazione dell’aspetto pletorico dei soggetti affetti e dell’apparente coinvolgimento limitato alla cute. Negli ultimi anni sempre più evidenze confutano questa concezione anacronistica di malattia confinata alla cute documentando una associazione stretta tra la Pc e numerose comorbidità tra le quali quelle di natura cardiovascolare (CV) rivestono particolare rilievo.
La prevalenza di Pc è bassa in alcune etnie come i Giapponesi e risulta sostanzialmente assente negli aborigeni Australiani e negli Indios del Sud America. La Pc è presente in ogni età della vita dell’uomo e sebbene questo rivesta un aspetto secondario e trascurabile, sembra acclarato un picco bimodale nella prima manifestazione in età giovanile (15-20aa) e uno più tardivo (55-60aa).
Dura Lex sed Lex - Accesso riservato
Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto.