Essere Socio SISMED significa entrare a far parte di un’Associazione che mette in primo piano la formazione del Medico in maniera interdisciplinare ed interconnessa.
È possibile effettuare la richiesta d’iscrizione mediante due metodi, l’iscrizione tradizionale o l’iscrizione online.
L’iscrizione alla Società Italiana Scienze Mediche è normata dagli Artt. 4 e 5 dello Statuto SISMED.
Si ricorda che per potersi iscrivere e continuare ad essere iscritti annualmente è necessario essere in regola con la quota d’iscrizione. La stessa è stata fissata in € 50, da pagarsi tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate: IT53H 05424 15301 0000000 51777
Iscrizione tradizionale
Per effettuare l’iscrizione tradizionale è necessario scaricare il modulo da compilare tramite questo link e spedirlo infine a all’indirizzo mail della segreteria oppure via fax al numero 0861/1990747.
Al termine del processo sarete contattati al più presto dalla segreteria.
Iscrizione Online
Informativa privacy ai sensi del Reg. UE 679/2016 e D.Lgs. 196/2003
Società Italiana Scienze Mediche (SISMED) con sede legale in Viale Giulio Cesare, 71 – Roma in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali (di seguito, “SISMED” o anche “Titolare del trattamento”) ai sensi degli articoli 4 e 28 del decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 – Codice della privacy (di seguito “Codice”) e degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento UE”) la informa ai sensi dell’art. 13 del Codice e del Regolamento UE di essere titolare di suoi dati personali e che procederà al relativo trattamento per le finalità e con le modalità più oltre indicate.
Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
La informiamo, pertanto, che tali dati verranno trattati in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici per le seguenti finalità.
A. Finalità del trattamento dei dati personali.
A.1 Finalità pre-contrattuali e contrattuali
I dati personali saranno trattati per l’esecuzione di tutte le fasi di organizzazione, gestione e definizione delle attività congressuali in materia sanitaria, assistenza amministrativa e tecnica ai partecipanti, gestione di eventuali richieste, prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita, archiviazione dei dati personali delle anagrafiche dei partecipanti, utilizzo dei dati personali per effettuare comunicazioni relative allo svolgimento del rapporto instaurato con l’interessato che abbia aderito al Convegno, etc.
A.2 Finalità di adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o da normative UE.
I dati personali saranno trattati anche per adempiere agli obblighi previsti dalla legge da un regolamento o dalla normativa comunitaria e per finalità civilistiche, contabili e fiscali.
A.3 Finalità perseguita dallo statuto Sismed
I dati sensibili acquisiti dalla SISMED Società Italiana Scienze Mediche (iscrizione a movimenti sindacali, partiti politici, dati inerenti la salute, attività professionale, etc.), saranno trattati sempre nei limiti in cui esso sia strumentale per la specifica finalità perseguita dallo statuto della SISMED Società Italiana Scienze Mediche
A.4 Finalità di informazione e promozione
I dati potranno essere trattati ai fini di informazione e promozione di prodotti o servizi della SISMED Società Italiana Scienze Mediche o di terzi, mediante annunci inseriti nelle comunicazioni periodiche ai soci.
A.5 Finalità di ricerca e valutazione del livello di soddisfazione
I dati potranno essere trattati ai fini di ricerche di mercato o di rivelazione del grado di soddisfazione dei soci sulla qualità dei servizi resi e sull’attività svolta dalla SISMED Società Italiana Scienze Mediche
B. Comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle finalità primarie del trattamento.
In tutti i casi sopra illustrati SISMED potrà comunicare i dati personali all’esterno a terzi a cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento delle obbligazioni derivanti dalle attività congressuali e delle prescrizioni di legge (a titolo esemplificativo e non esaustivo: persone, società o studi professionali, che prestino attività di assistenza, consulenza o collaborazione in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria relativamente al Convegno sanitario; nel caso di convegni ECM, AGENAS, etc.).
Inoltre, per il perseguimento delle finalità primarie, i dati potranno essere comunicati a qualsiasi altro terzo soggetto quando la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge o per adempiere correttamente a prestazioni comunque previste dal regolamento o dalle condizioni dei Convegni.
Con riferimento all’art. 13, comma 1, lettera (d) del Codice della privacy e all’art. 13, comma 1, lettera (e) del Regolamento UE, si procede alla indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell’utente in qualità di responsabili o incaricati e si fornisce di seguito apposito elenco per categorie:
• Personale del Titolare del trattamento, nominato incaricato del trattamento;
• soggetti terzi coinvolti dal Titolare del trattamento per l’organizzazione e la gestione amministrativa dei Convegni di volta in volta considerate, nominati responsabili del trattamento;
I dati personali non saranno oggetto di diffusione.
B1. Obbligatorietà o facoltatività del consenso per il perseguimento delle finalità primarie del trattamento dei dati personali.
In tutti i casi sopra illustrati ai Paragrafi A e B (per le ipotesi di comunicazione a terzi) – ed in base alla applicabile disciplina del Codice della privacy e del Regolamento UE – il Titolare del trattamento non ha l’obbligo di acquisire lo specifico consenso al trattamento dei dati del partecipante al Convegno di volta in volta considerato. Tutti i trattamenti sopra illustrati perseguono infatti finalità primarie per le quali l’articolo 24 del Codice e l’articolo 6 del Regolamento UE escludono la necessità di acquisire un consenso specifico dell’interessato, vuoi perché il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, oppure perché il trattamento è necessario per eseguire obblighi derivanti da un contratto (nel caso: le condizioni AGENAS per il rilascio dei crediti ECM) del quale è parte l’interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell’interessato o – infine – perché il trattamento dei dati persegue finalità amministrativo-contabili ai sensi dell’art. 34 i-ter del Codice.
Laddove l’interessato non intendesse conferire comunque i dati personali richiesti e necessari in base a quanto precede, la conseguenza sarebbe quella della impossibilità di aderire all’Iniziativa Promozionale di volta in volta considerata.
C. Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni.
I dati saranno conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento, che di seguito si specificano ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera (a) del Regolamento UE.
I dati saranno conservati per il periodo di tempo necessario alle procedure di gestione del Congresso, per i tempi di conservazione definiti da AGENAS.
Restano inoltre fermi i termini quinquennali o decennali di conservazione dei soli documenti e relativi dati di natura civilistica, contabile e fiscale come previsti dalle leggi in vigore.
Ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera (f) del Regolamento UE, si informa che tutti i dati raccolti non saranno trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale né all’interno né al di fuori della Unione Europea.
D. Titolare e Responsabili del trattamento.
Gli estremi identificativi del Titolare del trattamento sono i seguenti:
SOCIETA’ ITALIANA SCIENZE MEDICHE, VIA GIULIO CESARE, 17 – ROMA Email: segreteria@sismed-it.com
Indirizzo per l’esercizio dei diritti ex art. 7 del Codice della privacy: segreteria@sismed-it.com.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è reperibile presso la sede indicata.
E. Esercizio dei diritti da parte dell’interessato.
Ai sensi dell’articolo 7 del Codice della privacy (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) e ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento UE, si informa l’interessato che:
1. ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. Ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Per utilità è riportato integralmente di seguito l’articolo 7 del Codice della privacy, mentre gli articoli da 15 a 23 del Regolamento UE sono consultabili a questo link: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT