Una nuova ricerca, pubblicata sul numero del 16 marzo 2021 di J. Am. Coll. Cardiology ha recentemente evidenziato i rischi cardiovascolari connessi alla gravidanza in donne obese con malattie cardiache pre-esistenti, evidenziando la necessità di interventi sanitari precedenti la gravidanza in questa popolazione ad alto rischio.
Lo studio
L'analisi di 790 gravidanze ha rivelato che il 23% delle donne con obesità (definito come indice di massa corporea maggiore di 30 kg /m2) ha avuto un evento cardiaco durante la gravidanza contro il 14% delle donne con peso corporeo normale (P = 0,006).
La differenza è stata determinata in gran parte da un aumento dell'insufficienza cardiaca (8% vs 3%; P = .02) sebbene anche le aritmie tendessero ad essere maggiori nelle donne obese (14% vs 10%; P = .19).
Dura Lex sed Lex - Accesso riservato
Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile