Semaglutide e obesità: un nuovo scenario terapeutico

L'obesità rappresenta uno dei pricipali problemi per la salute pubblica globale in quanto, come noto, può portare ad insulino-resistenza, ipertensione arteriosa e dislipidemia. È inoltre associata a complicanze come diabete mellito di tipo 2 (DMT2), malattie cardiovascolari, steatosi epatica non alcolica e ad una riduzione dell'aspettativa di vita.

Più recentemente, è stata dimostrata una correlazione tra l'obesità e l'aumento del numero di ricoveri, della necessità di ventilazione meccanica e della mortalità nelle persone con COVID-19.

Sebbene l'intervento sullo stile di vita (dieta ed esercizio fisico) rappresenti la pietra angolare della gestione del peso, la sfida più grande è sicuramente rappresentata dal mantenimento del peso raggiunto a lungo termine. In questo caso, l'utilizzo dei farmaci disponibili per la gestione dei pazienti obesi è purtroppo limitato da un'efficacia modesta, da problemi di sicurezza e dai costi.

Dura Lex sed Lex - Accesso riservato

Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile