Olpasiran: terapia a RNA per ridurre la Lipoproteina(a) nella patologia cardiovascolare

1,2Nicola Ferri, Alberto Corsini3

1Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Padova, Padova; 2Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM), Padova; 3Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari, Università degli Studi di Milano, Milano

La lipoproteina(a) [Lp(a)] è costituita da una lipoproteina contenente un'apolipoproteina B a cui è legata covalentemente l’apolipoproteina(a). Negli ultimi tre decenni, diversi studi epidemiologici hanno dimostrato un'associazione tra concentrazioni elevate circolanti di Lp(a) ed un aumento del rischio cardiovascolare su base aterosclerotica 1, 2. Inoltre, un numero crescente di GWAS (genome wide association study) e studi di randomizzazione mendeliana supportano un ruolo causale della Lp(a) nell'aterosclerosi 3-5 e nella stenosi valvolare aortica di tipo calcifico 6. Sebbene Lp(a) rappresenti un fattore di rischio causale per la malattia cardiovascolare aterosclerotica, attualmente non vi sono terapie farmacologiche disponibili che riducono le sue concentrazioni, specialmente in pazienti con livelli elevati di questa lipoproteina. La concentrazione plasmatica di Lp(a) è quasi totalmente regolata geneticamente 2 e la sua espressione è controllata dal gene LPA 7. Ad oggi, molti documenti di consenso convergono nel definire valori plasmatici di Lp(a) superiore a 50 mg per decilitro (circa 125 nmol per litro) quale fattore di rischio per patologie cardiovascolari. Purtroppo, ad oggi non vi sono terapie efficaci per ridurre questa lipoproteina plasmatica, infatti gli anticorpi monoclonali anti PCSK9 la riducono di circa il 27%, inclisiran (terapia ad RNA anti PCSK9) del 19%-26%, ed unica reale alternativa è la aferesi lipidica che permette di rimuovere il 65% della Lp(a) dal circolo sistemico.

Dura Lex sed Lex - Accesso riservato

Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile