Le conoscenze riguardanti la diagnosi e trattamento delle malattie cardiovascolari vanno incontro a continui miglioramenti, tali da richiedere e giustificare continui aggiornamenti. La continua evoluzione delle conoscenze cardiologiche rende fondamentale il costante aggiornamento non solo dei Cardiologi ma anche di tutti coloro, specialisti e Medici di Medicina Generale che quotidianamente si trovano a gestire la complessità di pazienti sempre più spesso con pluripatologie. Questo Corso di aggiornamento, si propone di migliorare le conoscenze su aspetti di grande impatto quali la prevenzione delle patologie croniche cardiovascolari, e della morte improvvisa nel giovane e nello sportivo. A tale proposito, una parte specifica del convegno sarà destinata ad affrontare con metodo articolato il tema della attività fisica e sportiva, argomento sempre attuale, sia per le ripercussioni fisiopatologiche nella prevenzione cardiovascolare, che per l’impatto epidemiologico della pratica sportiva (agonistica e non) sul territorio. Altro tema di studio, dibattito, sarà il trattamento dell’ipertensione arteriosa, tornato, purtroppo, in primo piano a seguito dei recenti preoccupanti dati sull’aderenza alla terapia. In questo senso verrà approfondito, l’aspetto dell’associazione farmacologica, al fine di garantire il raggiungimento del target pressorio e migliorare l’aderenza. Inoltre saranno affrontate le ultime novità in tema di prevenzione e trattamento dello scompenso cardiaco cronico, della cardiopatia ischemica e dell’ipercolesterolemia. Nel contesto del corso, si inserisce una sessione dedicata alla medicina legale, con riferimento alle recenti nuove normative in merito alla responsabilità professionale. Di particolare rilevanza, per la buona riuscita del corso, sarà l’interazione diretta discenti-docenti, tale da permettere ai partecipanti di acquisire nozioni pratiche da riportare nella pratica clinica quotidiana.
Si può sicuramente definire riuscito il secondo seminario interregionale sismed, svoltosi ad Acaya (LE) durante l’ultimo weekend di giugno. Quest’anno, il congresso […]
Trani, 07 Ottobre 2017 – Sala Convegni Palazzo Pugliese Responsabili Scientifici: Dott. Giuseppe Diaferia, Dott. Gabriele Catena numero ore formative: 6 quota di partecipazione: gratuita numero […]
Percorso di certificazione di competenza Significato e interpretazione dell’ECG nel giovane, nell’adulto e nello sportivo. Ovvero: come l’elettrocardiografia può ancora essere un […]
Registrati
Crea gratuitamente un account per accedere alle pagine riservate alla classe medica
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Questo sito utilizza cookies di profilazione. Continuando nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies esclusivamente per finalità statistiche. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.