In una recente presa di posizione, l’ANMCO ha espresso la sua opinione sul comportamento da tenere in merito all’acido bempedoico, molecola ad azione ipolipemizzante attesa ormai da tempo, successivamente all’approvazione per la sua commercializzazione formulata da parte dell’European Medicines Agency (EMA).
La dose di acido bempedoico raccomandata da EMA, come è noto, è quella pari a 180 mg per via orale ed in singola somministrazione, tanto come monoterapia quanto come combinazione con ezetimibe e/o statine.
Di particolare rilievo, EMA ha ratificato l’uso di acido bempedoico – sempre come monoterapia e/o come combinazione con ezetimibe – per il trattamento sia dell’ipercolesterolemia eterozigote familiare, sia dell’ipercolesterolemia non familiare e la dislipidemia mista; in aggiunta a dieta ed a statine, come pure in assenza di queste ultime nel paziente intollerante o con controindicazioni manifeste nei confronti della inibizione della HMGCoA-reduttasi.
Dura Lex sed Lex - Accesso riservato
Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile