Prossimamente presso la nostra piattaforma FAD sarà possibile iscriversi al corso di elettrocardiografia “Immagina prima dell’Imaging” realizzato grazie alla partecipazione dei Dottori Delise, Bronzetti e Sciarra.
Il percorso è strutturato per fornire una certificazione di competenza e fornire significato e interpretazione dell’ECG nel giovane, nell’adulto e nello sportivo… Ovvero: come l’elettrocardiografia può ancora essere un elemento primario nella diagnostica e nella prevenzione cardiovascolare.
Un corso di 9 ore diviso in 9 lezioni e raggruppato per aree tematiche.
Per avere maggiori informazioni e rimanere informati sulle date di uscita è possibile scrivere una mail alla nostra segreteria oppure iscriversi alla newsletter del nostro progetto editoriale, puntocuore
Programma del Corso
Abbiamo creato una playlist youtube in cui è possibile vedere i primi tre minuti di tutte le lezioni del corso. Per accedere alla pagina cliccare qui
Capitolo 1
- Elettrocardiografia2.0. L’interpretazione moderna dei segnali ECG
P. Delise - Sincope e morte improvvisa nel giovane e nell’atleta.
L. Sciarra - L’ECG pediatrico e giovanile. Come non si deve refertare un ECG.
G. Bronzetti
Capitolo 2
- L’ECG nel paziente con aritmie sopraventricolari
L. Sciarra - L’ECG nel paziente con aritmie ventricolari: districarsi tra forme benigne e maligne
L. Sciarra - Sincope e Morte improvvisa nel giovane e nell’atleta.
G. Bronzetti
Capitolo 3
- Non di solo Eco… l’ECG nelle cardiopatie congenite in storia naturale e operate.
G. Bronzetti - L’ECG delle aritmie e delle canalopatie dell’età pediatrica e giovanile
G. Bronzetti - Leggere l’ECG nel portatore di dispositivo impiantatile: missione impossibile?
L. Sciarra