SISMED è membro della World Heart Federation

Da sempre convinti che la condivisione del sapere sia l’elemento principale dell’evoluzione culturale e scientifica, la SISMED si è impegnata, sin dal 2017, in un processo di internazionalizzazione volto ad aprire l’Associazione a realtà e Professionisti d’oltre confine.

Questo processo ha portato alla creazione di progetti scientifici ed eventi in Montenegro, in Serbia e alla creazione di un memorandum tra la SISMED a l’Università Statale di Minsk, oltre a numerose partecipazioni di relatori internazionali ai Convegni SISMED.

La pausa forzata dovuta alla pandemia ha purtroppo fermato la mobilità internazionale, facendo annullare diversi impegni europei, ma non ha sospeso i lavori dell’International Committee e del suo Coordinatore, il Prof Gullace, che nel corso del tempo ha continuato indefessamente nella prosecuzione della sua missione. Sin dallo scorso anno, infatti, la nostra Associazione aveva cominciato ad avere contatti con la World Heart Federation al fine di poter entrare a far parte della più importante federazione mondiale di cardiologia.

Oggi, al termine di laborioso un processo di validazione dei requisiti, possiamo orgogliosamente comunicare di essere diventati membri effettivi della World Heart Federation.

Essere membri della WHF rappresenta per SISMED un grande motivo di orgoglio, ma soprattutto permetterà alla nostra Associazione, tra gli altri benefit, di essere parte delle consultazioni della World Healt Organization e delle Nazioni Unite, poter avere il supporto della WHF per la creazione e la gestione dei progetti sul territorio, poter accedere a fondi e a risorse internazionali dedicati, poter accedere ad un database globale di articoli scientifici, intrattenere rapporti privilegiati con le altre Associazioni membro.

Teniamo a ringraziare, tra i tanti artefici di questo importante traguardo, il Prof. Fausto Pinto, Presidente della World Heart Federation, enormemente disponibile nel processo di affiliazione della SISMED, il Prof. Giuseppe Gullace, validissimo coordinatore dell’International Committee della SISMED, ed il Past President, Dr. Gabriele Catena, entusiasta sostenitore dell’affiliazione della SISMED presso la WHF.

Ad maiora!

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab